Gucci presenta la collezione autunno/inverno 2018

In occasione della settimana della moda di Milano, Gucci ha presentato la collezione unificata per la stagione autunno/inverno 2018.

Il fantastico incubo è cominciato dall’invito, non una semplice lettera cartacea, bensì un timer arancione con il logo Parental Advisory Explicit Content ed il countdown in vista dello show. Seguite le istruzioni riportate, si arriva in un padiglione del Gucci Hub, per l’occasione trasformato in una sala operatoria dipinta di celeste. La location simboleggia infatti il lavoro che è stato fatto dal direttore artistico: un intervento di taglia, cuci e ricostruzione che forma una nuova identità.

A sfilare in questo paradosso creativo è la personificazione dei cyborg, simbolo di ambiguità artificiale che il marchio ha voluto rappresentare.

Molteplici sono infatti le ispirazioni di Alessandro Michele in questa collezione: dal racconto The Legend Of The Baby Dragon In The Jar alla cultura pop con i loghi SEGA, New York Yankees e Paramount Pictures.

Il contesto si lega quindi ai capi, che per questa volta trascurano lo streetwear in favore dell’haute couture. Troviamo abiti lunghi e lavorati per la donna e completi sartoriali per l’uomo. Materiali e composizioni estremamente ricercati e ricche incorniciano il tutto.

Si tratta probabilmente del fashion show più riuscito a livello concettuale per la maison fiorentina. Una forte dimostrazione di quanto la moda vada oltre la tendenza del vestiario.