Guè Pequeno diventa Sinatra

Esce oggi Sinatra, il nuovo disco di Guè Pequeno e quinto da solista, che lo riconferma il rapper più produttivo della scena mainstream italiana.
A differenza dei capitoli precedenti si avvertono delle differenze nel processo creativo che ha portato alla realizzazione di questo progetto. Il primo fatto da segnalare è l’ingresso del rapper milanese nell’etichetta di Sfera Ebbasta & Charlie Charles, la BHMG, mossa che ha fatto storcere il naso a molti fan ma che ne ha fatti avvicinare altrettanti; di fatto Charlie Charles è anche il produttore esecutivo che ha curato l’intero suono del disco, altra caratteristica non presente nel modus operandi classico di Guè.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

SINATRA, tracklist ufficiale + featuring ✍🏼 Direzione artistica by @charliecharles 🧠 Production Credits nelle storie 📲

Un post condiviso da Gue Pequeno (@therealgue) in data:

Dalla tracklist si nota una quantità minore di tracce rispetto ai lavori precedenti, ma tantissimi featuring, da vecchi amici come Marracash, Luchè e Noyz Narcos a colleghi e ragazzi più giovani come Sfera EbbastaDrefGold e Capo Plaza, fino ad artisti proveniente da altri ambienti musicali come Frah Quintale e Elodie (con cui ha già collaborato in precedenza nella hit Nero Bali). I beatmeaker ad assisterlo, invece, sono anche in questo caso i compagni fidati 2ndRoof, Shablo, Big Fish.
I suoi racconti toccano tantissimi temi, troviamo il lusso, la vita da strada e i momenti latini, ma anche pezzi più sound-friendly, senza uscire dalla sua comfort zone e divertendosi con barre grezze e cambi di flow, doti per cui è noto il Golden Boy.

Sinatra è fuori ovunque, ascoltatelo qua sotto.

 

Per rimanere aggiornato su tutte le novità segui su Instagram @outpumpmusic