Hiroshi Fujiwara e Loro Piana hanno presentato la loro collaborazione

L’artigianato italiano incontra la creatività giapponese. Dopo alcuni teaser che hanno subito scatenato parecchia curiosità tra i social, Loro Piana ha presentato la sua prima collaborazione in assoluto, quella con Hiroshi Fujiwara. Non da intendere come una partnership qualunque, bensì l’esemplificazione di una nuova strategia che apre le porte a un’inedita condivisione di un profondo heritage da parte del brand di LVMH.

Leader nella lavorazione del cashmere, della vigogna e delle lane extrafini l’uno, padrino della scena Ura-Harajuku e considerato tra i massimi esponenti della cultura streetwear l’altro, l’unione di questi due mondi innesca una reazione complementare di lusso e modernità. La passione condivisa nei confronti di design iconici, sobri e senza tempo è sicuramente un altro elemento fondamentale in questo sodalizio, così come la voglia di esplorare nuovi concetti di moda che vanno incontro alle esigenze della contemporaneità.

Per la prima volta la firma di fragment design è completamente assente, perché, come dichiara il suo fondatore, utilizzare grafiche con logo in questa collezione sarebbe inadatto e distoglierebbe l’attenzione verso la forma e la qualità dei prodotti. La linea è infatti caratterizzata da un bilanciamento tra silhouette classiche rivisitate e capi ultra versatili in cui materiali come il Tasmanian Super 150’S Wool e il Baby Cashmere fanno la differenza. Tra i pezzi chiave troviamo bomber reversibili, cappotti dal taglio oversize e maglioni con il motivo Tsunagi, simbolo che nella tradizione nipponica significa felicità e interazione.

La capsule collection Loro Piana featuring Hiroshi Fujiwara sarà disponibile a partire da domani in store e online.

Foto
HYPEBEAST