Ibn Jasper ha presentato la sua rivisitazione delle Converse Pro Leather

Se pensiamo a un brand che ha avuto un ruolo fondamentale per lo sviluppo delle calzature da basket, non possiamo far altro che citare Converse.

Correva l’anno 1917 quando nacque la prima Chuck Taylor All Star (chiamata così solo a partire dal 1932), per cercare di far entrare il marchio americano nel mercato del basket. E se questa scarpa è arrivata fino ai giorni nostri, probabilmente lo dobbiamo anche all’omonimo cestista Chuck Taylor, che ha deciso di indossarla sul parquet.

Ma c’è un altro modello che ha contribuito al grande successo di Converse nel mondo della palla a spicchi: la Converse Pro Leather. Ed è proprio su questa che ci vogliamo soffermare.

Nata nel 1976, la Pro Leather ha debuttato sul mercato come scarpa da gioco più leggera e resistente di sempre, dando un bello schiaffo alle dirette concorrenti. Destino ha voluto che a indossarla sia stato Julius Erving, lo stesso Julius che ispirò Michael Jordan durante la sua straordinaria carriera.

In un’intervista, Jordan infatti affermò:

Senza Doctor J non sarebbe mai esistito MJ.

Per rendere omaggio a Doctor J e alle sue straordinarie scarpe, il barbiere, designer, stilista e skater Ibn Jasper e Converse hanno deciso di creare una rivisitazione del celebre modello classe 1976.

La nuova Pro Leather, che prende ispirazione da una foto di Erving mentre indossa un abito bianco, è caratterizzata da una tomaia in pelle bianca con il logo Chevron che domina il side panel e una midsole sail che conferisce un look vintage. A portare la silhouette ai giorni nostri vi è una cerniera posta in orizzontale che va a sostituire la classica allacciatura stringata. Completano il look dettagli come la scritta in numeri romani sul collar e la fodera interna rossa.

Le Ibn Jasper x Converse Pro Leather verranno rilasciate sul sito e presso selezionati rivenditori del brand americano il 26 settembre.