ICG Gallery supera il concetto tradizionale di showroom

A Milano, Londra, Berlino e Parigi, gli showroom firmati Iris Ceramica diventano spazi immersivi dove arte e tecnologia dialogano per dare forma ai valori fondanti dell’azienda.

Le ICG Gallery non sono semplici luoghi espositivi, ma veri e propri ambienti esperienziali in cui si vuole raccontare la materia ceramica, tra innovazione tecnologica e identità valoriale che da sempre distingue il gruppo.

l concept di ICG Gallery incarna l’anima di Iris Ceramica Group: un equilibrio tra sperimentazione creativa e ricerca avanzata, volto alla creazione di materiali ceramici di pregio, dall’alto valore estetico e funzionale. Ogni galleria è concepita come un ecosistema in cui sostenibilità, ricerca e attenzione al dettaglio si intrecciano, restituendo al visitatore una visione concreta della filosofia del Gruppo, ripensando l’essenza del materiale ceramica, al fine di potenziare la relazione tra uomo e ambiente. Qui, le superfici hi-tech diventano veicoli attraverso cui l’azienda esprime il proprio impegno verso un futuro più consapevole e interconnesso.


È possibile visionare e toccar con mano l’inedita ICG Gallery anche nella sua dimensione virtuale, immergendosi in maniera ultra realistica nelle numerose innovazioni tecnologiche pensate dal Gruppo.

A Milano, invece, la ICG Gallery si può visitare nel nuovo di Iris showroom completamente rinnovato, in Via Santa Margherita 4, in pienissimo centro. Uno spazio espositivo che incarna un vero e proprio viaggio esperienziale, suddiviso su tre piani attentamente progettati.

Al piano terra, uno spazio accogliente e conviviale, pensato per diventare punto d’incontro e condivisione. Qui, materiali, videowall e realtà aumentata con ICG Play raccontano in modo coinvolgente i quattro pilastri delle Active Surfaces® di Iris: innovazione tecnologica, sostenibilità, bellezza ed eccellenza qualitativa.

All’interno della stessa area, un corner dedicato consente di esplorare la Material Library: un archivio creativo da cui attingere per combinare superfici e costruire moodboard ispirazionali.

Al primo piano, le superfici prendono vita in ambientazioni reali – living, kitchen e bathroom – pensate sia per il residenziale che per il contract. In questo contesto, la Ceramica 4D si distingue per l’eleganza dei suoi decori che attraversano l’intera materia, offrendo un effetto visivo raffinato e naturale.

Scendendo nel piano interrato, infine, si apre lo spazio full-body, con il progetto “Diesel Living with Iris Ceramica” e un’area di lavoro dedicata ad architetti e designer. Qui sono esposte tutte le novità nel mondo dei rivestimenti. A chiudere il percorso, un caveau custodisce le superfici più pregiate: autentici gioielli in ceramica haute couture, tra cui gli esclusivi ori della “Bottega d’Arte”.

Altre informazioni e dettagli sono disponibili sul nuovo sito del gruppo, anch’esso del tutto rinnovato.

Foto di
Francesco Spallacci