Dopo tre anni difficili, segnati dalle conseguenze economiche della pandemia di COVID-19 e dalle tensioni geopolitiche, è giunto il momento di cambiare CEO.
Comunicato di adidas riguardo la partenza di Kasper Rørsted
Salito in cattedra nel gennaio del 2016 al posto di Herbert Hainer, Kasper Rørsted ha affermato di essere pronto a lasciare il suo ruolo di CEO in adidas. Nonostante la decisione sia stata presa in comune accordo con l’azienda tedesca, la scelta del direttore ha sorpreso tutti. Appena due anni fa, a fine 2020, Rørsted aveva infatti firmato un contrattato quinquennale con adidas che gli avrebbe garantito di ricoprire la posizione fino al 2025.
I motivi dietro questa scelta, apparentemente ingiustificata, sono nuovamente legati agli ostacoli presentati dalla pandemia. La mancata crescita all’interno del mercato asiatico, più nello specifico in quello cinese, dovuta ai problemi riscontrati nella catena di produzione, è stato uno dei fattori determinanti in questa decisione. Secondo quanto affermato da Rørsted stesso, adidas necessita di una nuova persona alla guida, qualcuno capace di applicare nuove strategie e che faccia crescere l’azienda uniformemente in tutti i mercati in cui è attualmente presente.
Con l’addio di Kasper Rørsted programmato per il 2023, adidas è adesso alla ricerca di un nuovo CEO e di nuove strategie per mantenere costante la propria espansione. Cliccando qui trovate il comunicato ufficiale diffuso dall’azienda.