Il Feyenoord sta per firmare un contratto con Castore?

Negli ultimi anni il mercato degli sponsor tecnici nel calcio è cambiato e ha accolto sempre più player, spesso anche facoltosi, al proprio interno. Il trittico Nike-adidas-PUMA ha subito infatti uno scossone e chi ha sfruttato questa situazione sono i “nuovi brand”, che tra grandi ritorni e aziende che per la prima volta si trovano a confrontarsi con questo mondo, hanno movimentato e reso più interessante il mercato. Una di queste realtà è senza ombra di dubbio Castore, che nell’ultimo anno ha firmato accordi con varie squadre, e sembra vicinissima a chiudere per il Feyenoord.

Il logo del brand sportivo britannico Castore

Tra i tanti player che hanno fatto il loro ingresso nel mondo del calcio che conta, Castore è senza ombra di dubbio quello più interessante e che ha fatto dei movimenti più grossi rispetto agli altri. L’azienda britannica con sede a Liverpool ha da subito scoperto le carte in tavola, mostrando il suo obiettivo di sponsorizzare almeno una squadra per ogni campionato. Per questa stagione, il brand ha sotto contratto due squadre di Premier League, ovvero Newcastle United e Wolverhampton, ed una in Scottish Premier League: i Rangers di Glasgow. Ciò che ha convinto tutti della forza di Castore risiede però nei contratti che il brand ha chiuso in questa stagione per la prossima, che lo vedrà annettere nella scuderia squadre del calibro del Siviglia, Aston Villa e Bayern Leverkusen.

La notizia della firma col Feyenoord non è ancora ufficiale, ma il De Telegraaf, quotidiano olandese che ha per primo parlato dell’accordo, sostiene che lo sarà molto presto. Castore e Feyenoord dovrebbero inoltre firmare un accordo molto remunerativo per la squadra olandese, che dovrebbe ricevere circa 50 milioni di euro in sei anni, per un totale di quasi 8.5 milioni di euro a stagione. L’accordo porterà nelle casse del team olandese circa 2.5 milioni di euro in più rispetto all’attuale con adidas, che per altro continuerà anche la prossima stagione a produrre le maglie del Feyenoord, avendo ancora un anno di contratto. Una grossa iniezione di denaro che sarebbe più che utile per il club delle Eredivisie, che di recente ha riportato una perdita di svariati milioni di euro nel bilancio.

Non abbiamo ancora l’ufficialità dell’accordo, ma ciò che è certo è che Castore è entrato nel mercato del calcio con l’intenzione di diventare un grosso player e poter impensierire i colossi dello sportwear mondiale; e visti gli accordi già chiusi e quelli che saranno ufficializzati a breve, c’è da prendere il brand di Liverpool seriamente.