Negli ultimi tempi vi sarà sicuramente capitato di imbattervi in video estremamente soddisfacenti che vi avranno fatto ragionare – almeno per un momento – su quanto gli stessi abbiano una sorta di potere magico in grado di allietare l’animo, un po’ come se si prendesse parte a una sessione di yoga con vista sull’oceano. Si tratta di clip video ASMR (autonomous sensory meridian response) e la loro caratteristica principale è quella di avere una sorta di scarica sedativa sul nostro corpo, rilassandoci non poco. La cosa divertente (e pressoché atipica) è che una gran parte di questi riguarda niente meno che la pulizia di tappeti (sì, non avete bisogno di un paio di occhiali, state leggendo bene). Ma andiamo avanti, perché la questione è diventata alquanto seria, almeno sotto due punti di vista.
Il primo riguarda il lato business: molte aziende specializzate nella pulizia di tappeti (“Rug Cleaning Specialists”) hanno trovato in questi video la soluzione vincente per farsi un nome a livello internazionale. È l’esempio di Mountain Rug Cleaning, realtà di Southampton che sui propri account Instagram e TikTok condivide quotidianamente video in cui si esplorano diverse modalità di pulizia, risciacquo e sanificazione di tappeti. Ha raggiunto ora un seguito invidiabile (più di 500.000 followers), tant’è che ha ispirato i colleghi del settore ad agire in maniera simile, come ad esempio C3 Laundry Services. La realtà ghanese offre un servizio di pulizia anche per divani ma, neanche a dirlo, a diventare più virali sono sempre i video in cui vengono mostrati tappeti insaponati a mestiere, al punto tale che hanno deciso di aprire pure un canale YouTube. Se la “semplice” pubblicazione delle svariate modalità di pulizia è diventata un modo super efficace per aumentare la propria visibilità online, c’è anche da evidenziare come questo trend si pone in totale contrapposizione alla diffusione di un home decor sempre più “fast”.
“Il fast furniture è il nuovo fast fashion”, quante volte abbiamo sentito questa frase? I tips su come arredare le nostre abitazioni sono diventati ricorrenti già da tempo sul web, i creators sono riusciti a far conoscere a un elevatissimo numero di persone arredi di design: impossibile non citare il divano “Togo” di Michel Ducaroy, improvvisamente divenuto l’oggetto di chi, fino al giorno precedente, aveva al massimo fatto la scheda tecnica della sua sedia da gaming. Questo ha inevitabilmente portato il pubblico interessatosi di punto in bianco a questo settore a rifugiarsi nella proposta di aziende che offrono “copie” economiche dei più famosi prodotti di design, contribuendo inevitabilmente ad alimentare discussioni riguardanti la nascita di un vero e proprio fenomeno di “fast furniture”, che spinge a puntare molto di più sulla quantità che sulla qualità, e di conseguenza, a considerare molto meno di acquistare oggetti di ottima fattura, duraturi e immortali.
Ecco, la proliferazione di un fenomeno come quello del rug cleaning può spingere molte persone a considerare nuovamente l’importanza di investire su prodotti di qualità, che però, chiaramente, hanno bisogno di una manutenzione occasionale, e il servizio di pulizia offerto da Mountain Rug Cleaning e C3 Laundry Services è tutto ciò di cui dovrete servirvi qualora consideraste l’ipotesi di svecchiare i vostri tappeti invece di comprarne uno nuovo ogni anno.