Il Siviglia lascia Nike in favore di Castore

Il brand di abbigliamento britannico Castore è in forte crescita e come abbiamo visto si è già assicurato contratti di sponsorizzazione con importanti società sportive come i Glasgow Rangers, il Wolverhampton e il Newcastle in Premier League, e anche il team McLaren in Formula 1. Dopo le prime indiscrezioni, trapelate a giugno 2021, quasi un anno dopo, a maggio 2022, Castore ha confermato di aver sostituito Nike come produttore dei kit del Siviglia dalla stagione 2022-23, ampliando ancora di più la propria cerchia.

Il brand, che per la prima volta è entrato nel mondo dello sport di alto livello sponsorizzando il campionissimo di tennis Andy Murray, avrebbe messo nel mirino lo storico club spagnolo, strappando un accordo per un contratto di sponsorizzazione non appena scadrà quello in essere con Nike. Dal colosso americano, il Siviglia riceve per contratto 2.3 milioni di euro l’anno, contratto che le parti avevano rinnovato nel 2020 fino al 2022. Le cifre che legheranno Castore alla società detentrice del record di vittorie dell’Europa League non sono ancora note, ma sembra che la scelta non sia derivata da una differenza notevole di denaro, bensì dalle prospettive che Castore ha messo sul piatto per la produzione di una maggiore quantità di merchandising e soprattutto collezioni lifestyle fuori dal campo.

Luuk De Jong, attaccante del Siviglia, esulta dopo il goal segnato all’Inter nella finale di Europa League del 2020.

In attesa di capire se questa notizia sarà presto ufficiale, non possiamo far altro che constatare la grande crescita di Castore come brand di punta nello sport, attendendo che si aggiungano altre grandi società nel suo roster.