Roblox ha un’utenza media di età molto bassa in cui più di tre quarti sono minori di 16 anni ma sulla piattaforma esiste un gioco che fa eccezione. Dress to Impress è stato giocato più di 2,7 miliardi di volte ad oggi e conta più di 250,000 utenti attivi di cui in gran parte appartenenti alla Gen-Z potendo quindi vantare ora il merito di aver portato sulla piattaforma un nuovo pubblico (che non è cosa da poco).
Il gioco, che sembrerebbe essere stato sviluppato da un’utente di nome Gigi di 17 anni e da altri ragazzi tra cui una designer 3D di 14 anni, è di base semplicissimo: hai 5 minuti per comporre un look seguendo un tema diverso ad ogni turno e sorteggiato tra più di cento (da Trad Goth a Spa Day, da Rococo a Instagram Model) pescando vestiti e accessori dal tuo armadio virtuale con l’aggiunta poi di make-up e hairstyle. Una volta finito il tempo ha inizio una sfilata in cui partecipano tutti i giocatori e al termine della quale si possono votare i look con un punteggio in stelle da una a cinque. L’obiettivo è quindi ottenere il primo posto per concorrere al titolo finale e ambito di Top Model.
Se dopo la viralità estiva del gioco, culminato nella collaborazione brat con Charli XCX, si pensava che DTI avesse raggiunto il picco di successo, ora i motivi della sua affermazione vanno cercati forse nella sua effettiva genialità.
Parte del suo successo sta ovviamente nella facilità con cui si gioca: è gratis, può essere scaricato ovunque e non servono console o attrezzature particolari. Allo stesso tempo Dress to Impress è frenetico, prevede una competizione, fornisce uno spazio di libera espressione in cui giocare con look spesso irrealistici da replicare nella vita vera, ha un look nostalgico, ricorda i giochi di moda anni 2000 (come Stardoll o My Scene) con cui è cresciuta una generazione e soprattutto crea dipendenza perché non si riesce mai a vincere. Tra i requisiti fondamentali per giocare c’è infatti la pazienza e il dono del saper accettare la sconfitta.
@xmaylin Server discord dove giocare insieme! Link in bio 🫶🏻 #dresstoimpress #dresstoimpressroblox #dresstoimpressita #dti #dtiroblox #Meme #dtiita ♬ suono originale – xMaylin
La difficoltà nella vittoria, oltre a garantire una frequenza costante di giocatori quotidiani, lascia infatti spazio a sfoghi su TikTok in cui si mostra il proprio look lamentando la sconfitta — spesso subita scontrandosi con bambini o ragazzini molto giovani. Questo ha permesso la creazione di infinito content intorno al gioco, raggiungendo sempre più nuovi potenziali giocatori e stuzzicando tutti quelli che sono convinti di poter vincere contro dei ragazzini della scuola media. Contando però che il responso finale è nelle mani del pubblico i risultati sono quasi sempre no-sense. Se la costante di Dress to Impress sembra infatti quella di non aderenza al tema da parte dei vincitori il motivo sta nell’abitudine di molti utenti di giocare “in comunella” con i propri amici votandosi a vicenda. L’intera dinamica sembra così una perfetta metafora della vita, compreso di tentativi, ingiustizie e denunce pubbliche su TikTok.