
Abbiamo visto ieri come la strategia attuata da Depop, ovvero quella di combinare shopping experience a meccaniche social, si sia rivelata vincente, portando Etsy all’acquisizione della ex start up per ben 1,6 miliardi di dollari. Lo stesso approccio è quello che Instagram sta cercando di applicare alla propria azienda, continuando ad ampliare gli orizzonti della piattaforma social e implementando funzioni come “Drops“.
In seguito all’aggiunta della funzionalità “Reel”, e all’implementazione della sezione “Shopping”, arriva ora la funzionalità “Drops”. Introdotta momentaneamente in esclusiva negli Stati Uniti, e solo su dispositivi mobili, la nuova feature pensata dal social di proprietà di Facebook si pone l’obiettivo di avvicinare sempre più la piattaforma a un’app di e-commerce. In “Drops” gli utenti potranno tenere sott’occhio e accedere ai lanci di prodotti in quantità limitata, rendendo in questo modo più fruibile l’esperienza di acquisto attuata oggi da moltissimi brand sui propri canali.
I brand che vogliono approcciarsi in maniera diretta alla community lanciano i propri prodotti su Instagram. Nel settembre 2019 il social ha introdotto la possibilità di attivare i “Products Reminders” per potersi ricordare l’uscita di nuovi prodotti.
Instagram
Così facendo, Instagram si appropria delle tecniche comunicative che hanno reso efficaci applicazioni come SNKRS app e adidas CONFIRMED, trasformando il social di condivisione foto in una vera e propria piattaforma sulla quale i brand potranno puntare per la release di prodotti, affiliando al contempo i propri clienti.
Non appena “Drops” sbarcherà in Europa, nella sezione potrete controllare settimanalmente le release più importanti organizzate dai vostri store e brand preferiti acquistandole direttamente da Instagram.