Jil Sander ha presentato la pre-collezione F/W ’24

Il completo, il vestito, lo sfarzo, il quotidiano. Nella pre-collezione autunno/inverno 2024 Lucie e Luke Meier esplorano gli archetipi dell’abbigliamento femminile e maschile effettuando una ricerca sulle possibilità che emergono fondendo le migliori tecnologie disponibili con le virtù della couture.

I direttori creativi di Jil Sander mostrano infatti una visione positiva del futuro, dove l’artigianato tradizionale e le tecniche industriali si completano a vicenda adattandosi con sensibilità a un’epoca di transizione. È un’eleganza coltivata, consapevole e spensierata che aggira le tradizioni ed esorta tutti a esprimere l’individualità in ogni sua sfumatura, senza compromessi.

L’uso della pelle, gli orecchini appuntiti, le catene iperboliche, le lane secche e i lunghi cappotti evocano un’atmosfera sofisticata che richiama la città di notte. Si parla dunque di contrasti e fusioni laddove le forme utilitarie sono elevate nella costruzione e nei tessuti. Lo si vede per esempio nei pezzi imbottiti e gonfiati, che creano una certa tensione estetica tra solido e morbido, facilità e sensualità.

In tutto questo la diversità e l’eccezionale qualità dei materiali sono sempre in primo piano con cotoni, sete, lane inglesi, italiane e giapponesi e viscosa che trasmettono fluidità, leggerezza e comfort.

Ecco allora che troviamo giacche sagomate con spalle arrotondate, pantaloni ampi con pieghe, gonne tagliate appena sotto il ginocchio o alla caviglia, creepers reinventate e borse come la nuova Cannolo Bag con pietre preziose incastonate e i secchielli Vertigo in una color palette cupa, solida e urbana talvolta accesa da accenti vitaminici.