JORDANLUCA F/W ’24: la vulnerabilità e la speranza come ispirazioni

Partire da un oggetto semplice come il palloncino per scaturire in innumerevoli altri concept. È proprio quello che è successo quando Jordan Bowen e Luca Marchetto si sono messi a lavorare alla collezione autunno/inverno 2024 del loro brand, JORDANLUCA

In occasione della sfilata andata in scena durante la Milano Fashion Week, i due designer a capo del marchio hanno infatti usato la metafora dei palloncini ad aria per parlare di vulnerabilità e speranza. Perché una volta gonfiato, il palloncino può sembrare più forte e robusto che mai, eppure, nel prendere vita, è reso molto vulnerabile a due destini: il volo e la rottura.

Tutti questi temi confluiscono in un’idea di moda espressa da camicie a doppio colletto in grado di sovvertire la formalità, pantaloni kilt simbolo di una mascolinità moderna, cappotti in cui è serigrafato il tradizionale Harris Tweed con le tracce di una iena, giacche parka dal taglio brutalista e un abito realizzato con 37 metri di raso di viscosa sostenibile che accarezza il corpo evocando l’idea del movimento attraverso il caos.