JW Anderson stupisce Milano con la collezione primavera/estate 2023

Dopo aver sfilato a porte chiuse lo scorso gennaio, Jonathan Anderson è finalmente riuscito a esaudire il suo desiderio di organizzare un défilé in presenza a Milano, città con cui sembra voler suggellare un importante rapporto.

La collezione primavera/estate 2023 di JW Anderson riparte dalle origini del brand e dalla sua idea di guardaroba genderless che suscita emozioni e non smette mai di stupire.

Di conseguenza l’ispirazione ricade su “The Pitchfork Disney” di Philip Ridley, opera teatrale che lo stesso stilista ha interpretato all’inizio della sua carriera da aspirante attore. La sfilata, ambientata in uno spazio industriale, vuole infatti esprimere “lo shock del teatro” giocando con il surrealismo, la performance e un rinnovato approccio dadaista.

Ecco allora che la moda è fatta per divertire e sorprendere. I manubri di biciclette diventano “gioielli” su cui appoggiare maglie a righe, gli skateboard spezzati sono usati come accessorio sui maglioni, i cardini di una porta vengono inseriti negli abiti, gli strappi svelano codici a barre e ancora, l’autoritratto di Rembrandt è protagonista di grafiche oversize, maxi guanti da lavoro irrompono dalle maniche, i CD appaiono sottoforma di stampe su felpe e i coperchi di lattina bucano le t-shirt.

L’elemento più comune viene ripensato in modo giocoso e nostalgico nei confronti di una spensieratezza da dover recuperare.