KEEN approda in Italia e collabora con Hiking Patrol

Non sono ormai molti i marchi di calzature che possono godere dei vantaggi relativi alla conduzione familiare legati a un approccio al mercato di caratura internazionale. Tra questi spicca il nome di KEEN, marchio fondato a Portland, USA impegnato dal 2003 nella realizzazione di calzature pensate per chi ama stare all’aria aperta.

Da quando venne ideata e sviluppata la Newport, prima scarpa aperta capace di mixare i benefici di un sandalo con la protezione di una calzatura chiusa, KEEN non ha mai smesso di crescere, continuando a espandere i propri confini, compresi quelli orientati ai temi sociali.

Solo un anno dopo l’avvio del brand, in seguito allo tsunami che colpì l’Oceano Indiano nel 2004, il marchio di Portland decise di devolvere il primo milione che di lì a poco avrebbe investito in attività di marketing a favore dei soccorsi. L’anno successivo, invece, la collaborazione con “The Conservation Alliance” portò a un incremento dei membri dell’organizzazione, dando così vita all’Effetto KEEN, progetto che il marchio promuove ancora oggi a supporto della società.

Con vent’anni di esperienza alle spalle, e una distribuzione suddivisa in 85 Paesi, tra America, Asia, Europa e Africa, KEEN è ora approdato anche in Italia. Grazie al supporto di NaturalLook, azienda di Bolzano che si occupa della sua distribuzione, il brand nato nel 2003 ha debuttato alla 103esima edizione del Pitti per presentare la propria linea di calzature e la prima collaborazione in ambito Europeo, quella con la pagina Instagram Hiking Patrol.

Dal 2020, l’account aperto da Wai Tsui pubblica contenuti relativi all’ambiente outdoor e alla natura, argomenti da sempre di forte interesse per la community del brand americano, ed è per questo che il duo ha deciso di stringere una partnership, culminata con la nascita di due speciali KEEN Jasper Rocks. Per saperne di più, abbiamo chiesto all’admin di Hiking Patrol di raccontarci la nascita di questo sodalizio.

«Quando KEEN mi ha proposto di collaborare ho accettato immediatamente. Seguivo da tempo questa realtà e il suo ingresso in Europa mi ha permesso di tradurre la mia visione, solitamente impiegata nella realizzazione di post e consulenze legate al profilo IG, in un vero e proprio prodotto». Ha così preso vita una calzatura pensata per essere indossata da tutti, e tutti i giorni. «Queste scarpe sono state realizzate per la mia community e per quella di KEEN. Persone alla ricerca della comodità di prodotti accessibili. Non sono qui per realizzare scarpe in edizione limitata, non è il mio compito» ci ha rivelato Wai Tsui.

Le Jasper Rocks realizzate in partnership con Hiking Patrol hanno una tomaia in suede con i colori di due rane velenose, la Phantasmal Red e la Raganella di Cuba. Oltre alle sfumature dei due anfibi, le calzature vantano un comodo sistema di allacciatura elastico, una rifinitura in mesh intorno alla caviglia e un puntale in gomma che dà solidità alla tomaia. Parte del ricavato di questa collaborazione è destinato all’EOAC (European Outdoor Conservation Association) per sostenere le foreste tropicali.

Concentrarsi sull’ambiente, sullo sviluppo di nuovi materiali cercando nuove risorse e tecniche di sviluppo sono le sfide dalle quali, secondo Wai Tsui, passa il futuro dell’innovazione nel settore delle calzature e KEEN, adesso con l’aiuto di NaturalLook, è pronto ad affrontarle tutte.

L’uscita della collaborazione con Hiking Patrol avverrà a fine estate e si potrà trovare presso punti vendita selezionati o sullo store online di Amuvia