Uneek di KEEN compie dieci anni

Quella di KEEN è una storia di innovazione e originalità, e lo si capisce tanto dai suoi inizi quanto dalla sua evoluzione. 

Il brand di Portland nasce nel 2003 dopo un lungo periodo di ricerca da parte di artigiani e designer che condividono la stessa passione per la vita all’aria aperta. Inizialmente, l’azienda si concentra soprattutto sulla realizzazione di footwear destinato al mercato della vela e dell’outdoor, ma il suo approccio olistico combinato al forte impegno per la durabilità e l’affidabilità la porteranno ad ampliare la sua gamma di prodotti includendo anche collezioni lifestyle più casual per chi ama quel certo tipo di estetica in contesti urbani.

Nonostante questo ampliamento di vedute, però, la missione del brand rimane sempre la stessa: garantire benessere, prestazioni eccezionali e comfort promuovendo uno stile di vita attivo e sostenibile che preserva l’ambiente. Ed è per questo che le sue creazioni nascono con un occhio sempre rivolto alla sostenibilità e alla responsabilità sociale, con l’utilizzo di materiali riciclati e l’adottamento di pratiche produttive eco-friendly.

Ora KEEN produce scarpe e sandali adatti a tutte le attività all’aperto, dalle passeggiate in città all’hiking, passando per gli sport acquatici. In particolare, però, c’è un modello che riassume al meglio tutti i suoi valori, ovvero Uneek, il sandalo-sneaker ibrido che nell’ultimo decennio ha rivoluzionato il settore delle calzature coniugando funzionalità e design all’avanguardia come mai prima d’ora.

Uneek viene progettato nel 2013, quando il direttore dell’innovazione Rory Fuerst Jr. decide di sfidare le convenzioni del settore calzaturiero ponendosi una domanda: “Come potrebbe essere una scarpa universale che si adatta a ogni piede?

La risposta risiede nella creazione di un originale sandalo-sneaker composto da due corde e una suola che avvolgono il piede alla perfezione e permettono di ottenere una vestibilità estremamente adattabile. Semplice a dirsi ma non a farsi, poiché inizialmente nessuna fabbrica era in grado di produrre un prototipo di quel genere. Così, dopo aver collaborato con numerosi stabilimenti per affinare tutte le lavorazioni necessarie, nel giugno 2014 viene finalmente presentato per la prima volta al pubblico il primo paio di Uneek.

L’elemento che lo contraddistingue e lo rende rivoluzionario è l’Interlocking Cord System, una struttura a tiranti brevettata che offre un’infinità di punti di regolazione per adattarsi perfettamente alla forma del piede con una calzata universale. Il risultato è quindi una silhouette pratica e versatile con un fit personalizzato e traspirante grazie al design open air che favorisce ventilazione e un’alta flessibilità. Inoltre, la fodera in morbida microfibra e la soletta in PU offrono un supporto confortevole all’arco plantare, mentre la tomaia è realizzata in PET riciclato e la suola in gomma antiscivolo assicura un’ottima aderenza anche su superfici bagnate.

Per tutti questi motivi, non c’è da stupirsi se sin dal suo audace debutto Uneek è riuscito a conquistare gli amanti della moda e gli street style di tutto il mondo grazie al look minimal avant-garde che nel tempo ha attirato l’attenzione di molti player dell’ambito fashion dando vita anche a diverse collaborazioni con realtà come END., Mita Sneakers, OnlyNY e Sneakersnstuff.  

Quest’anno Uneek compie dieci anni e si conferma una vera e propria icona capace di ispirare le generazioni con la sua estrema praticità e versatilità.