Durante la settimana della moda di Parigi, KidSuper ha svelato la sua partnership con Mercedes-Benz, nell’ambito della quale ha trasformato la nuovissima CLA. Più che un’auto, si tratta di un’opera d’arte su quattro ruote. Il reveal è avvenuto nella suggestiva cornice del Musée des Arts Décoratifs del Louvre, nel cuore pulsante della capitale francese, come parte della sfilata di KidSuper Primavera/Estate 2026.
La collaborazione rientra nel progetto “Class of Creators”, iniziativa di Mercedes-Benz che mette le chiavi della CLA nelle mani di cinque visionari per trasformarla in una tela bianca di creatività. Dopo Ice Spice e Gustaf Westman, tocca a Colm Dillane, mente dietro KidSuper, imprimere la sua visione giocosa, onirica e fuori dagli schemi.







Conosciuto per il suo immaginario narrativo e il suo approccio artigianale, Dillane ha dato vita a una “supercar da supereroe”. La CLA firmata KidSuper è un mix travolgente di turbine, palloncini, verricelli, fionde e dettagli ispirati al patchwork, con il motivo “Kissing Face” come firma grafica. Ma non mancano nemmeno i richiami alla storia della casa automobilistica: dai cerchi che omaggiano la concept car F 200 del ’96 agli specchietti che evocano la leggendaria 300 SL.
In parallelo, la sfilata ha segnato anche il debutto di una capsule collection di 13 pezzi disegnata da Dillane, ispirata proprio all’auto. La limited edition mescola tailoring, workwear, e accenti rétro che riflettono l’heritage automobilistico Mercedes-Benz, creando un ponte tra passerella, officina e strada. Nella collezione convivono cotone, pelle vegana, popeline e jersey, mentre il logo storico della casa tedesca si staglia su capi e accessori. In particolare, una t-shirt celebrativa rende omaggio alla “Patent Motorwagen”, la prima automobile della storia.








Dopo Roma, New York e Londra, il progetto “Class of Creators” continua a esplorare i confini della cultura contemporanea, fondendo moda, design e performance. E se Mercedes-Benz ha già collaborato con nomi come Virgil Abloh, A$AP Rocky e Nigo, con KidSuper dimostra ancora una volta che l’auto del futuro parla la lingua dell’arte. Prossimi a salire a bordo: Hot Wheels e Riot Games.