Kim Jones è il designer dell’anno

Dopo l’edizione dell’anno scorso, avvenuta da remoto, i Fashion Awards sono tornati finalmente in presenza, con tutto il loro glamour e sfarzo. La serata però è stata un po’ diversa dal solito, poiché la sconvolgente notizia della morte di Virgil Abloh il giorno precedente ha inevitabilmente compromesso l’atmosfera. L’evento, condotto dall’unico, inconfondibile ed inimitabile Billy Porter si è dunque aperto con un tributo al direttore creativo di Louis Vuitton e fondatore di Off-White.

Detto questo, la cerimonia, sponsorizzata da TikTok e celebrata dal British Fashion Council alla Royal Albert Hall di Londra ieri sera, ha radunato i volti più importanti del mondo della moda per assegnare i premi ai più meritevoli.

A trionfare è stato ancora una volta Kim Jones, che, grazie ai suoi lavori da Dior e Fendi si è aggiudicato il più ambito dei premi, ovvero quello di “Designer of the Year“, superando Daniel Lee, Demna Gvasalia, Miuccia Prada e Raf Simons. A vincere il “BFC Foundation Award“, premio dedicato ai talenti emergenti che si sono contraddistinti negli ultimi dodici mesi, è stata invece Nensi Dojaka, peraltro già vincitrice dell’LVMH Prize 2021.

Come già annunciato, a ricevere il riconoscimento “Trailblazer Award” in qualità di creativo più visionario è stato Alessandro Michele, che non ha potuto essere fisicamente presente alla premiazione ma ha rimediato con una soluzione creativa e inattesa, presenziando virtualmente nel metaverso grazie alla collaborazione tra Roblox e Gucci.

Inoltre vanno menzionati anche Tommy Hilfiger come vincitore del “Outstanding Achievement Award” (premio alla carriera) e il nuovo premio “Leaders of Change” suddiviso nelle categorie “Creativity“, “Environment” e “People“, il quale è stato assegnato a quindici stilisti tra cui troviamo Telfar Clemens, Gabriela Hearst, Stella McCartney, Samuel Ross e Jonathan Anderson.

Qui sotto trovate la lista completa dei premi con i relativi vincitori:

Designer of the Year: Kim Jones for Dior Men and Fendi
BFC Foundation Award: Nensi Dojaka
Independent British Brand: Simone Rocha for Simone Rocha
Special Recognition Award for Culture Commentary: Dylan Jones
Leaders of Change – Creativity: Alessandro Michele for Gucci; Demna Gvasalia for Balenciaga; Jonathan Anderson for JW Anderson & LOEWE; Kim Jones OBE for Dior Men & Fendi; Virgil Abloh for Louis Vuitton Men & Off-White
Leaders of Change – Environment: Bethany Williams for Bethany Williams; Gabriela Hearst for Chloé & Gabriela Hearst; Phoebe English for Phoebe English; Priya Ahluwalia for Ahluwalia; Stella McCartney OBE for Stella McCartney
Leaders of Change – People: Edward Enninful OBE; Harris Reed; Kenya Hunt; Samuel Ross; Telfar Clemens