Nel cuore della calda estate americana si sta disputando il nuovo Mondiale per Club, un format quadriennale proposto dalla FIFA a cui partecipano 32 squadre da tutto il mondo. Fra cui l’Inter, finalista dell’ultima Champions League, che ha deciso di sfruttare l’occasione per scrivere una nuova pagina del proprio racconto globale, oltrepassando i limiti dello sport.
Il Club nerazzurro, da tempo impegnato nel fondere sport e cultura, ha alzato l’asticella della propria visione internazionale grazie a una collaborazione con Republic Records, una delle etichette discografiche più influenti della scena musicale statunitense.



A incarnare questo ponte tra i due mondi è ILLENIUM, astro nascente (ormai affermato) della musica elettronica mondiale, con oltre 10 milioni di ascoltatori mensili su Spotify. È lui il protagonista della campagna con il singolo “In My Arms”, scelto come colonna sonora del video hero prepartita a Los Angeles.
Il DJ ha anche assistito dal vivo all’esordio giocato dal’Inter lo scorso 17 giugno contro i messicani del Monterrey, conoscendo in prima persona i giocatori dell’Inter e il mondo nerazzurro, e ha poi preso parte a uno dei momenti più speciali della tournée – un listening event privato negli studi di Republic Records a Los Angeles.



Anche a Seattle, in occasione della sfida contro gli Urawa Red Diamonds, il Club nerazzurro ha accolto due ospiti speciali: il duo canadese Loud Luxury, protagonista della scena dance internazionale. Dopo aver seguito la partita da bordo campo, i due DJ si sono esibiti poche ore dopo al Beyond Wonderland Festival, portando sul palco la maglia dell’Inter.

In un’epoca in cui i confini tra sport, musica, arte e intrattenimento si fanno sempre più sottili, l’Inter dimostra di saper abitare questi spazi ibridi con autenticità e visione. La collaborazione con Republic Records non è un semplice accordo di visibilità: è la tappa di un percorso in cui il calcio diventa piattaforma culturale, strumento di dialogo con le generazioni più giovani, territorio di sperimentazione creativa con il Club decide di raccontare se stesso in maniera inedita, come mai prima d’ora.