La Juventus sbarca nel mondo NFT con adidas

La pandemia e la conseguente chiusura degli stadi hanno creato un grosso disagio anche nel mondo del calcio, per questo nell’ultimo periodo molte società hanno cercato altri modi per aumentare i propri ricavi e creare qualcosa di nuovo. La Juventus è una di queste e ora è pronta a sbarcare nel mondo degli NFT con una prima asta molto particolare.

Il club sta quindi per mettere a disposizione il primo contenuto digitale sotto forma di NFT. Domenica 27 giugno in collaborazione con adidas sarà messa all’asta la maglia Home 2021-2022 in una versione digitale 3D ad altissima definizione sul sito https://nftpro.com.

Non abbiamo ancora molti dettagli sull’asta, ma sapremo molto di più man mano che ci avvicineremo alla data in cui si svolgerà. Quello che sappiamo è che Juventus ha stretto una partnership con Socios e ha una licenza con SoRare, e proprio per questo è molto probabile che in futuro ci saranno diverse partnership con altri artisti.

Per questo progetto Juventus non ha tralasciato l’impatto ambientale dell’operazione. Il problema dell’alto consumo di energia nel mondo blockchain è noto e infatti ha deciso di intraprendere la collaborazione con un’azienda californiana di alto livello ed esperienza, NFT Pro™ by Geer, che tiene in prima considerazione il limitato impatto ambientale nelle scelte tecnologiche su blockchain e utilizza Palm, un nuovo protocollo NFT sostenibile, costruito su Ethereum.