Esistono momenti della storia del calcio entrati di diritto nella cultura pop mondiale, conosciuti e ricordati nonostante gli anni trascorsi. Uno di questi è sicuramente la “Mano de Dios” di Maradona: il goal segnato con la mano durante i quarti di finale dei Mondiali di calcio del 1986 contro l’Inghilterra. Il goal, che ebbe un impatto emotivo enorme sul popolo argentino, ai tempi in cattivissimi rapporti col popolo inglese, è tornato d’attualità negli ultimi giorni poiché presto la maglia che Maradona indossava in campo quel giorno andrà all’asta per una cifra stimata di 4 milioni di sterline.
La Coppa del Mondo del 1986 che si svolse in Messico, fu uno degli eventi mediatici più importanti legati al calcio del 20° secolo. La competizione, vinta dall’Argentina trascinata da un 25enne Diego Armando Maradona quasi inarrestabile, regalò al mondo dei momenti iconici e delle partite entusiasmanti. Uno dei quarti di finale fu disputato da Inghilterra e Argentina, e nei 90 minuti Maradona segnò una doppietta storica: la prima rete è ricordata come la “Mano di Dio”, mentre la seconda come il “goal del secolo”, in quanto il Pibe dribblò tutta la formazione inglese prima di segnare. A distanza di quasi 36 anni, la maglia che il Maradona indossava quel giorno sarà messa all’asta presso la galleria d’arte Sotheby’s e con tutta probabilità raggiungerà cifre da capogiro.
La maglia numero 10 è stata posseduta negli ultimi 36 anni dal centrocampista inglese Steve Hodge, che la scambiò al termine del match proprio con Maradona. Dopo la sua morte nel novembre 2020 il cimelio ha acquistato ancora più valore e Hodge ha deciso di privarsene anche per l’estrema importanza che ha per la cultura argentina e quella inglese.
La maglia di Maradona ha un profondo significato culturale per il mondo del calcio, il popolo argentino e il popolo inglese. È stato un privilegio assoluto aver giocato contro uno dei più grandi e magnifici calciatori di tutti i tempi ed aver posseduto questo cimelio per così tanti anni.
Steve Hodge
L’asta per la maglia di Maradona partirà il 20 aprile sul sito ufficiale di Sotheby’s e si concluderà il 4 maggio.