La maglia per i 130 anni del Genoa scende in strada e racconta la città

Già a settembre, il Genoa celebrò il proprio 130° compleanno in grande stile, presentando una maglia speciale con una base interamente color oro. La maglia presenta il numero “130” sotto al crest, oltre ovviamente all’anno di fondazione e dettagli rossoblu. Si aggiungono anche dettagli tono su tono sulle maniche con il sempre celebrato grifone e le date chiave in oggetto: il 1893 e il 2023, anno di fondazione e quello del compleanno. Sul retro del colletto campeggia “dall’inizio, per sempre”, ulteriore dettaglio che impreziosisce la jersey creata da Kappa.

All’epoca venne realizzato un grande concerto celebrativo al Porto Antico cittadino in cui si sono esibiti artisti/tifosi come Bresh, Francesco Baccini, Ex-Otago e Alfa. Il 14 dicembre 2023, a tre mesi circa dal lancio, il Genoa ha riproposto questa divisa a cui vengono aggiunti diversi altri prodotti che compongono la cosiddetta “Linea 130” che sarà disponibile anche negli store e sugli e-commerce di Kappa e del club.

Per l’occasione, il club ligure ha realizzato una nuova campagna che prende il nome di “THE D̶A̶R̶K̶ GOLDEN SIDE OF GENOA” e che cerca di raccontare il rosso e il blu, le luci e le tenebre della città. Si tratta di una campagna che si immerge nei vicoli di Genova, scatti fotografici e un video che portano la maglia celebrativa al centro della vita dei caruggi, facendo scendere tra per le strade una maglia che a settembre fu presentata all’interno dei palazzi dei Rolli, anima nobile di Genova.

Per le riprese, il club ha coinvolto, tra gli attori, ragazzi e ospiti della Comunità di San Benedetto al Porto (realtà che accoglie persone in situazioni di disagio con particolare attenzione alla tossicodipendenza), nella scelta di raccontare la Genova del cantautore Fabrizio De Andrè e l’umanità di Don Gallo, fondatore dell’associazione nel 1970 e le sfaccettature dei personaggi che incarnano la città.