La Nike Ultrafly Trail ha origine dall’unione tra Nike e Vibram

Dopo oltre due anni di rigorosi test e sviluppo con atleti Nike Trail d’élite, i designer di Nike Running hanno finalmente dato vita alla Nike Ultrafly Trail, scarpa da trail racing di punta del brand che ha l’obiettivo di soddisfare le esigenze di tutti i runner.

L’innovativa silhouette è stata ingegnerizzata studiando e prendendo ispirazione da Tyler Green, atleta Nike che, tra allenamenti e gare, ha percorso più di 1.000 miglia con indosso le scarpe. Non solo, ha partecipato per tre volte consecutive alla prestigiosa gara di 100 miglia “Western State Endurance Run indossando proprio le Nike Ultrafly Trail.

Ho messo alla prova la scarpa su terreni rocciosi, salite ripide, discese veloci e allenamenti duri”, afferma Green. “È emozionante vedere come il mio punto di vista e il mio feedback abbiamo dato informazioni utili su un prodotto che aiuterà tutti i runner a perseguire i propri obiettivi sui sentieri”.

Traendo suggerimenti dalle parole dell’ultra runner, Nike ha unito per la prima volta le forze con Vibram per arricchire la scarpa con un’apposita suola dotata delle tecnologie Litebase, Vibram Traction Lug e una mescola MegaGrip in grado di garantire un design leggero e agile con un’aderenza e una trazione eccezionali su terreni accidentati.

Oltre a questa inedita unione, le Nike Ultrafly presentano per la prima volta un Flyplate in carbonio, posizionato tra la schiuma ZoomX e un’intersuola rivestita in tessuto per proteggere la schiuma ammortizzante dal maltempo e dalle abrasioni causate dallo sterrato. Passando invece alla tomaia, troviamo uno strato in mesh Vaporweave in grado di offrire una maggiore traspirabilità.

La Nike Ultrafly Trail uscirà in Europa 27 luglio in quantità limitata, dopodiché sarà disponibile per tutti da agosto sullo store online di Nike e presso selezionati rivenditori specializzati.