Il Ramadan si avvicina, e la Premier League, stando a quanto riporta Sky Sports ha deciso di venire incontro ai calciatori. Il periodo del Ramadan, mese del calendario islamico in cui si pratica il digiuno, inizia questa settimana e durerà per un mese circa. Come da tradizione, durante il digiuno non si possono consumare cibi e bevande dall’alba al tramonto, e dunque durante le partite serali, i calciatori potrebbero sentire il bisogno di sfamarsi o di bere, e ciò verrà consentito grazie a un break permesso dai direttori di gara.
Ancora non si sa con grande chiarezza come verrà portata avanti questa importante introduzione, ma le opzioni potrebbero essere due, la prima vede una pausa molto simile al cosiddetto “cooling break”, mentre la seconda riguarda un’interruzione ad hoc per ogni calciatore nel momento del bisogno, che porterebbe inevitabilmente a un extra time decisamente corposo.
Due anni fa era accaduto che il direttore di gara interrompesse Leicester – Crystal Palace per permettere a Wesley Fofana (calciatore musulmano di nazionalità francese) di dissetarsi: il classe 2000 aveva poi rivolto ringraziamenti per alla lega tutta.
Just wanted to thank the @premierleague as well as @CPFC , @vguaita13 all the Foxes for allowing me to break my fast tonight in the middle of the game. That's what makes football wonderful 🙏🏾✊🏾#WF3 #PourEux pic.twitter.com/d56o8A8ZGo
— LAWESTT (@Wesley_Fofanaa) April 26, 2021