“Inside The Beat, Outside The Box” è un nuovo progetto volto a proporre una strada alternativa ai giovani di periferia, una strada fatta di arte e musica, e per questo appoggiato proprio dalla scena rap italiana.
La 232aps è un’associazione milanese che ha il grande obiettivo di portare il rap nelle carceri minorili, per offrire ai giovani di periferia uno sbocco, una boccata d’aria che altrimenti non avrebbero. Alla chiamata, per mettere in piedi dei veri e propri laboratori rap a carattere educativo, hanno risposto in molti. L’associazione si è infatti avvalsa dell’appoggio di numerosi artisti della scena – vecchia e nuova – per lanciare una campagna di crowdfunding che oggi, con 302 sostenitori e la raccolta di 13.358€, ha raggiunto e superato il suo obiettivo, con 11 giorni di anticipo.
Ghali, Mahmood, Gemitaiz, MadMan, Fabri Fibra e non solo. Una lunga lista di artisti che per dare il loro sostegno hanno messo in palio oggetti per loro molto preziosi. Massimo Pericolo, che già in precedenza si era trovato in contatto con la 232aps, ha messo in palio l’iconica tuta indossata nel video di “7 Miliardi”; Ernia il suo primo Disco D’Oro ottenuto con “Madonna”; J-Ax il primo disco degli Articolo31 autografato, Ghali il cofanetto Deluxe del repack di “DNA”. Tra gli altri oggetti non mancano capi di abbigliamento, dischi e poster autografati. Il sostegno che possiamo dare è semplice: acquistando uno degli oggetti messi in palio possiamo anche noi contribuire alla nascita di una nuova realtà educativa.
Trovate a questo link tutte le informazioni necessarie per donare, la data di scadenza è il 28 marzo.