La storia delle sneakers: Converse Weapon

C’è stato un periodo in cui nel mondo del basket a fare la voce grossa erano Converse ed adidas, che detenevano quasi un duopolio nella lega più famosa del mondo, la NBA. Siamo negli anni ’80 quando i Boston Celtics e i Los Angeles Lakers si contendono la maggior parte dei titoli.

Nel 1984 arriva però nella Lega un giovane dall’Università del North Carolina, tale Michael Jordan, che sponsorizzato da una piccola azienda di Beaverton inizia a far parlare di sè per il suo talento e per le sue scarpe da gioco. Converse capisce che deve correre ai ripari e nel 1986 lancia le Weapon, indossate dalle star del momento: Larry Bird, Isiah Thomas, Bernard King e soprattutto Magic Johnson. Il modello ha subito grande successo, anche grazie allo slogan “Choose your weapon” e allo spot che vede protagonisti i due amici rivali Bird e Johnson.

Probabilmente la variante più famosa è proprio quella indossata da Magic, che riprende i colori dei Lakers: giallo, viola e bianco, ma anche la variante nero-bianca indossata dai due Celtics, Bird e McHale, ha grande successo.

Silhouette high-top in pelle di alta qualità, la Converse Weapon poteva vantare ottime prestazione, anche grazie al Y Bar System che preveniva lo slittamento del piede, garantendo grande stabilità in fase di movimenti bruschi. Una delle caratteristiche che la rendevano unica – e particolarmente comoda – era la costruzione interamente in pelle, compresa la parte interna del tallone, pesantemente imbottita e morbida.

Il grande successo avuto in campo è proseguito poi anche fuori, ad utilizzarle anche Axl Rose dei Guns N’ Roses durante il video “Estranged”, ma a differenza di modelli come le Nike Air Force 1 o le AirJordan 1, con il passare degli anni, le Converse Weapon non sono riuscite a mantenere il fascino che avevano tra gli anni 80 e 90. Più di una volta il brand ha tentato di rilanciare la silhouette, ma senza mai riuscire a colpire con successo.