Air is in the Dn

A prima occhiata, l’unità Nike Air è solo aria pressurizzata inserita in una membrana resistente e flessibile.
Più realisticamente, la tecnologia Nike Air è l’invenzione che più ha rivoluzionato il mondo delle sneakers, che siano queste destinate a un ambito lifestyle o performance.

Nel corso di oltre 40 anni, Nike ha sempre lavorato per evolvere e migliorare la tecnologia Air, scrivendo pagine importanti della sneaker culture. Air Max Dn è l’ultima arrivata in questa famiglia, l’applicazione più moderna e dinamica dell’unità Air.

Era il 1979 quando Nike e l’ingegnere aeronautico Marion Frank Rudy brevettarono un design composto da sacche (all’epoca solo in poliuretano) che ospitavano gas pressurizzato. L’invenzione firmata Nike aveva l’obiettivo di rivoluzionare la performance delle sue sneakers, creare prodotti più flessibili, più morbidi al piede e in grado di dare una maggiore spinta propulsiva a corridori, cestisti e tanti altri sportivi. La tecnologia Air Max ha permesso agli atleti di tutto il mondo di riscrivere i record, prevenire infortuni e raggiungere traguardi insperati fino a quel momento. Ma perché limitarsi agli atleti? L’unità Air è stata una rivoluzione. Nike è riuscita a rendere questa tecnologia disponibile a chiunque, non solo ai professionisti del movimento, impattando quindi tanto il mondo dello sport, quanto quello della moda.

La tecnologia Air Max ha contraddistinto un’infinità di modelli dello Swoosh, scarpe che rimangono simboli di una cultura e a cui associamo specifici momenti della storia dello sport, del cinema, della moda e della cultura popolare. Non solo, questi hanno anche contribuito a creare ideali estetici in tutti i Paesi del mondo. Air Max viaggia in parallelo con le culture e le sottoculture internazionali, diventando un’uniforme, un segno identificativo a ogni latitudine e longitudine.

Per i motivi precedentemente citati, rielaborare un classico è tutt’altro che facile, eppure Nike ci ha provato un’altra volta con Air Max Dn. Ma cosa significa Dn? Dn vuole indicare la nuova iterazione tecnologica di Nike, ovvero Dynamic Air: la capacità di rendere l’unità Air mobile e dinamica in base al comportamento di chi la utilizza. Questa è composta da una doppia camera e quattro tubi all’interno dei quali l’aria può muoversi liberamente senza perdere pressione.

Questa configurazione porta l’aria a rispondere ai movimenti di chi indossa la scarpa variando, di conseguenza, la pressione impiegata in base al passo che viene compiuto. Un unico movimento che abbraccia tutto il piede, dal tallone alla punta.

Come spesso è accaduto nella storia di Air Max, la tipologia di unità Air utilizzata ha influenzato totalmente l’estetica di una scarpa. La silhouette di Nike Air Max Dn è fortemente legata ai quattro tubi che si connettono alle camere d’aria. Questi infatti “spuntano” lateralmente, mostrando quattro sfere all’altezza del tallone che rendono la sneaker molto riconoscibile già al primo sguardo, moderna ma non priva di richiami al passato.

La tomaia è interamente in mesh e arricchita da un rivestimento in rilievo per dare una sensazione tattile particolarmente interessante. Gli elementi dell’unità Air si uniscono quindi a una tomaia che si presta a essere una tela bianca su cui combinare colori, gradienti, grafiche ed elementi creativi in occasioni di lanci di general release e collaborazioni.

Come spesso è accaduto nella storia di Air Max, la tipologia di unità Air utilizzata ha influenzato totalmente l’estetica di una scarpa. La silhouette di Nike Air Max Dn è fortemente legata ai quattro tubi che si connettono alle camere d’aria. Questi infatti “spuntano” lateralmente, mostrando quattro sfere all’altezza del tallone che rendono la sneaker molto riconoscibile già al primo sguardo, moderna ma non priva di richiami al passato.

La tomaia è interamente in mesh e arricchita da un rivestimento in rilievo per dare una sensazione tattile particolarmente interessante. Gli elementi dell’unità Air si uniscono quindi a una tomaia che si presta a essere una tela bianca su cui combinare colori, gradienti, grafiche ed elementi creativi in occasioni di lanci di general release e collaborazioni.

Diamo il benvenuto al futuro dell’Air:
Dn è la nuova era di Air Max.
Scopri di più
Riconcepire un’icona non è mai facile.
Dn unisce passato e innovazione in una tecnologia mai vista prima.

«È emozionante vedere come le sneakers si trasformano al di fuori dei nostri studi di progettazione una volta che approdano ai piedi delle persone. Prendiamo, ad esempio, le Nike Air Max 95: nascono come scarpe da corsa ma ora, a guardarle, si pensa a tutt’altro, a chi le ha indossate e come hanno influenzato la nostra cultura. Chissà cosa potranno diventare le Air Max Dn».

Reggie Hunter, Product and Design director, e Kathy Gomez, Nike VP, NXT Footwear

INDEX
Dynamic Air Unit
Shank Arch Clip
Upper Section
Dynamic Air Unit

La tecnologia Dynamic Air si compone di una doppia camera d’aria pressurizzata, ciascuna associata a due tubi. Le due camere sono caratterizzate da differenti livelli di pressione di aria: questa è più alta nei tubi posteriori, in cui arriva a 1.0342 bar, e più bassa in quelli anteriori, con un limite di 0.345 bar.

Dal punto di vista tecnico, il passaggio dell’aria tra un gruppo di tubi e l’altro permette al sistema di ammonizzazione di rispondere alla diversa pressione creata dai movimenti. La sensazione di comfort è incentivata da una sezione in schiuma, tecnicamente Injected Phylon Foam.

Shank Arch Clip

La struttura di ammortizzazione Dynamic Air si lega all’upper attraverso specifici elementi plastici, in particolare due componenti in TPU, ovvero poliuretano termoplastico.

Uno, con l’inserimento del logo Dn, viene posizionato sul tallone, per dare ulteriore supporto al tendine d’Achille.

Particolarmente identitario è il cosiddetto Shank Arch Clip, un ponte plastico che dà supporto al piede e solidità alla scarpa. La sua estetica può ricordare in parte quella di una pinna di squalo e il suo compito è quello di unire l’unità Air e il resto della scarpa, dalla suola all’upper.

Upper Section

L’upper di Air Max Dn è unica nel suo genere. La base si fonda su un multiplo strato di mesh che ha l’obiettivo di creare una scarpa tanto solida quanto traspirante. Questo è poi rivestito da una serie di elementi gommati che forniscono alla silhouette un effetto unico, oltre che una sensazione piacevole al tatto.

Il mix di materiali e la loro relativa disposizione crea una combinazione versatile e divertente dal punto di vista estetico ma altrettanto attenta al comfort, oltre che un’innovazione stilistica importante per Nike.

SP24 Mens
SP24 Womens
SP24 Kids
Max Air Flow
Max Bounce
Max Cushioning
ARCHIVE