Più passa il tempo, più troviamo nuovi “core”, nuovi trend che prendono spunto dagli elementi più vari della società odierna. Recentemente abbiamo visto come l’estetica legata allo sport sia sempre più diffusa anche nel lifestyle: il proliferare di maglie da calcio, maglie da football americano ed elementi del motorsport è davanti a tutti, ma non sono gli unici. Un altro sport che da sempre influenza la moda, ora più che mai, è il tennis.
Siamo infatti in un momento chiave dell’estetica legata al tennis: i fuoriclasse che per vent’anni hanno dominato le scene ci stanno salutando, parliamo di nomi del calibro di Roger Federer, Rafael Nadal e Serena Williams. Contestualmente, però, sta arrivando una nuova era di giovani fenomeni che sta appassionando sempre di più le nuove generazioni ed è in questo ambito che troviamo un mix di prodotti senza precedenti: le innovazioni tecnologiche stanno spingendo il materiale performance verso nuovi livelli, mentre la recente esplosione del vintage sta portando al ritorno di materiale old school, in un mix di tecnologie, estetiche e pattern davvero interessanti.
I brand che più hanno successo in questo particolare scenario sono quelli con un ricco heritage e uno di questi è Diadora. Il marchio italiano sta miscelando perfettamente l’estetica che lo ha reso celebre sul campo da tennis negli anni ’70 e ’80, quando era legato a nomi quali Björn Borg e Boris Becker, ma senza dimenticarsi di rimanere attuale, a rafforzare il legame con il ventiquattrenne Alejandro Davidovich Fokina. Proprio in questo contesto, un prodotto chiave è la Diadora B.560, una scarpa dalle forti ispirazioni anni ’90 e una lavorazione premium che rafforza il valore del Made in Italy che ha reso celebre il brand veneto. La suola in gomma e l’intersuola in EVA stampata riprendono la suola OG della “Duratech 650”, uno dei modelli a sua volta indossati da alcuni dei più grandi campioni del mondo del tennis.
Dai maglioncini smanicati ai cardigan, dalle gonne plissettate alle polo, l’estetica tennis ha sempre creato un allure di lusso per via dei tradizionali colori chiari e le linee eleganti. L’elemento sportivo però ha sempre reso questa estetica abbordabile e interessante anche a chi, il lusso, lo ha sempre tenuto distante, creando un mix che negli anni ha sempre avuto più contaminazioni, si pensi ai look di Serena Williams, arrivata anche a sfilare nella fashion week di New York. Anzi, proprio questi elementi del mondo tennis si sono sempre più miscelati ad accessori di ogni tipo quali occhiali da sole e orologi, influenzando la moda contemporanea: l’uso di shorts o minigonne abbinate a sneakers e calze di spugna non ricordano forse gli storici look di Jennifer Capriati?
La Diadora B.560 è un perfetto mix tra vintage e moderno, tra sportswear e lifestyle, adatta a look più sportivi come ad esempio le tute anni ’90, ma anche a pantaloni e top più over e sartoriali. D’altronde, la tomaia in pelle, il dettaglio traforato sul puntale e i dettagli cerati sono staple importanti di Diadora Heritage, un insieme di dettagli che dimostrano la versatilità di un prodotto che è sempre più presente nelle strade e negli outfit del pubblico odierno.