È successo di nuovo. Nella famosa ciclicità della moda, un articolo che fino a non molto tempo fa veniva considerato antiestetico per eccellenza e dunque improponibile è stato rivalutato.
Un po’ come accaduto con le ballerine lo scorso anno, uno dei tipi di calzature più stigmatizzati dal fashion system è stato infatti da poco riscoperto e adesso nessuno può farne a meno. Stiamo parlando delle infradito, ciabatte caratterizzate da una stringa a forma di Y che al di fuori della spiaggia abbiamo sempre sperato di non incrociare.
Eppure non è più così. Ora le flip flop non sono più le calzature ufficiali delle persone non curanti a cui si riferiva Sheldon Cooper in “The Big Bang Theory”, ma un nuovo simbolo di minimalismo e ritrovata disinvoltura.
A dare inizio al trend è stata probabilmente l’apparizione di Kanye West all’ultima sfilata di Riccardo Tisci per Burberry con indosso un paio di infradito ricoperte di cristalli abbinate a dei calzini tabi. Da lì in poi hanno effettivamente cominciato ad apparire ovunque tra le passerelle e gli street style, diventando sinonimo di normcore.
Dopodiché, a confermare la tendenza sono state le ultime fashion week, nelle quali brand come Chanel, Miu Miu, Coperni, Hermès e Blumarine hanno inserito le infradito nelle loro collezioni primavera/estate 2024 affermandole come un vero e proprio cult anche in chiave luxury.
E come ci ha dimostrato Jennifer Lawrence sul red carpet del Festival di Cannes, possono essere l’elemento perfetto per creare un look inaspettato. Quindi perché non mettere da parte i preconcetti e sperimentare con un pizzico di originalità?