Le ispirazioni dietro le maglie create da Bellerín per FIFA 21 VOLTA

Si tratta di un febbraio molto caldo per Héctor Bellerín. Il terzino dell’Arsenal ha da pochissimo annunciato la sua collezione in collaborazione con H&M, mentre ora ha finalmente lanciato il primo drop di kit con inspirazione retrò per VOLTA, la modalità street-football di FIFA 21 di cui Bellerín è direttore creativo.

Tra le tante mini capsule collection rilasciate dallo scorso 30 ottobre, il calciatore spagnolo ha infatti realizzato dieci kit dal look vintage sbloccabili in VOLTA, dieci maglie di club fittizi che potranno essere utilizzate e combinate sui calciatori creati nella modalità che strizza l’occhiolino alla compianta serie FIFA Street.

Uno degli scenari di VOLTA su FIFA 21.

L’Atletico de Barcelona è giallo a strisce rosse, un ricordo alla Senyera, la bandiera catalana presente anche sulla prossima maglia del Barcellona, quello di Messi. Per rendere il tema meno politico, è stata inserita la scritta “tanning lines”, riferita al sole della Barceloneta, il quartiere marinaio della città originaria di Bellerín.

Perma Club è invece un riflesso della natura ambientalista del calciatore e non a caso si basa sui colori che normalmente si troverebbero in un bosco. Ennesima conferma dell’impegno in ambito ecologista dello spagnolo. Lo stesso tema è però visibile anche nella maglia del United Recycled, un kit che si basa sul principio del riciclo e del riutilizzo di materiali di scarto, uno dei perni della ecosostenibilità. Il mondo della moda è noto per creare molti sprechi, non è un caso quindi che questa maglia includa elementi e pattern già visti in altre maglie di VOLTA e un monogram che richiama quello di Balenciaga.

I primi cinque kit creati da Bellerín.

Il quarto kit racconta la libertà di espressione tipica di Londra, casa adottiva di Bellerín. Il calciatore ha sempre celebrato la sua unicità tramite la moda e i suoi progetti extra calcistici ma, come detto da lui stesso, nel calcio c’è ancora un tabù: la sessualità. La maglia LGBTQIA+ vuole infatti celebrare un senso di integrazione tramite i tipici colori arcobaleno e le stampe con le scritte “free love” e “unity”.

L’ultimo kit della prima tornata è quello del Kumbaya Union, maglia che vuole celebrare la cultura nera, realizzata appena dopo l’omicidio di George Floyd da parte della polizia di Minneapolis. I colori e i pattern tipici dell’Africa occidentale sono inclusi in questa maglia il cui design è un chiaro omaggio ad alcune divise delle Nazionali africane di anni ’80 e ’90. Per realizzarla, il calciatore si è fatto affiancare dal musicista e designer spagnolo Wekaforé Jibril, un simbolo della cultura africana in Spagna.

In attesa delle nuove cinque maglie, questo è il video di Héctor Bellerín in cui lui stesso racconta il processo creativo dietro il progetto.