L’etichetta di Travis Scott ha scommesso su un artista italiano

Talento e dedizione pagano, è una delle prime cose che abbiamo pensato guardando il documentario di Sfera Ebbasta, ma certe volte non serve andare lontano per capirlo, basta guardarsi attorno. Cristian Posella, conosciuto per il suo progetto Ookci, è un giovane artista di 23 anni, nato ad Agropoli, Salerno, e il suo nome adesso lo trovate sul profilo Instagram di Travis Scott.

Chi segue attivamente il mondo musicale, negli ultimi giorni si è imbattuto – forse inconsapevolmente – in una delle opere d’arte realizzate da Mr. Ookci. Si tratta di artwork realizzati partendo da fotografie già esistenti, alterate da uno stile provocatorio che “amplifica le vibes del soggetto”, ci ha detto Cristian, “Ookci è un mondo, un personaggio, i soggetti vi entrano e si mischiano a lui”.

Per noi, tutto è partito da una Instagram story di Ciro Buccolieri che ricondivideva la nuova interpretazione di sé, poi Roshelle, Rkomi e in un attimo il salto sul profilo di Travis Scott, poi Tay Keith. In realtà, non è successo così in fretta. Per Ookci, tutto è iniziato tre anni fa, sempre su Instagram, ma dal profilo di XXXTentacion.

Artwork realizzato per XXXTentacion, non utilizzato

“Era il periodo di XXXTentacion e io ero in fissa con alcune sue canzoni. Mi venne in mente una cover da realizzare e la postai aggiungendo solo l’hashtag del suo nome. Qualche ora dopo mi ritrovai il telefono intasato dai suoi fan perché lui aveva apprezzato”. È così che Ookci si è presentato al mondo, con una timida ambizione che ha attraversato l’oceano per arrivare dritta a destinazione. Un colpo, un centro. Ma con una freccia ancora troppo debole per lasciare un segno ben marcato.

Ho capito che era possibile far conoscere la propria visione delle cose, bastava soltanto lavorarci ed essere interessanti.

Cristian ad Outpump

Da allora, negli anni, Cristian ha continuato a lavorare conquistando pian piano nuovi tasselli per costruire nuovi progetti, spostandosi su diversi piani, mondi, restando fedele al suo principale interesse: la musica, ma senza fermarsi a guardare dritto. Gli occhi di Ookci sono andati oltre, hanno cercato dietro alle figure di spicco per comprendere ciò che dà realmente forma agli artisti che vediamo e ascoltiamo. “Non sminuisco gli artisti”, ci ha scritto, “ma le persone che sono dietro le quinte molte volte sono decisamente più importanti di quanto si pensi, sono loro le vere star”, e non possiamo che dargli ragione.

Alla fine, passando di contatto in contatto, ad aprirgli una grande porta è stato proprio uno di quei punti di riferimento che si nascondono dietro al successo di molti: Sickamore, direttore creativo della Interscope Records e adesso a capo della Cactus Jack. Un A&R che ha sempre visto dieci spanne avanti agli altri, scovando talenti in tempi non sospetti e dando vita alle carriere di numerose figure che hanno oggi una fama mondiale, Travis Scott tra questi. È forse per questo che di fronte alle opere d’arte di un giovane 23enne italiano Sickamore non è riuscito a esitare.

“Appena ho avuto idee chiare su come proporgli qualcosa gli scritto su Instagram e lui è impazzito, ha repostato le mie bozze. Da allora siamo rimasti in contatto e abbiamo pensato a cosa costruire”. E quel “costruire” ci rende intrepidi.

Dopo settimane di lavoro a fianco del team di Travis, Mr. Ookci si è ritrovato direttamente sul suo profilo Instagram, e non per qualcosa di programmato, ma per una “presa bene” del rapper che ha visto l’artwork, gli è piaciuto così com’era e lo ha postato nel feed senza pensarci troppo. Così semplice quanto apparentemente impossibile anche solo a pensarci. Mentre state leggendo, Cristian e il team di Cactus Jack, capitanato da Sickamore, sono al lavoro su un progetto che al momento non ci è dato sapere, “ma vedremo qualcosa a breve”, ha concluso. E questo non è l’unico di cui si sta occupando, il giovane salernitano è in contatto con diverse figure dell’industria americana che gestiscono artisti quali 6lack, Tay Keith, Summer Walker, T-Pain e molti altri. Mr. Ookci ha messo le mani ovunque.

L’attenzione non dispiace, ma gli alti e bassi sono normali, non bisogna darci peso. L’importante è migliorarsi sempre ed essere in focus.

Cristian ad Outpump

La cosa che stupisce di Cristian è la capacità di rimanere con i piedi per terra, forse conseguenza della piena conoscenza delle proprie capacità. Ookci è un progetto che si è esteso non solo al mondo musicale, ma ha messo le radici anche in quello della moda, lavorando con creativi quali Kubo, volto estremamente noto nell’ambiente fashion giapponese, e ricevendo apprezzamenti anche da Virgil Abloh per una rivisitazione delle Nike Air VaporMax Off-White.

“I progetti sono tanti e vari”, afferma. “I momenti positivi e negativi sono normali, il focus è fare del proprio meglio e migliorare. Il risultato diventa quasi secondario. L’obiettivo è sempre quello di divertirsi e fare soldi. Essere se stessi è arte, perché solo essendo reali si toccano le persone.