Il futuro guarda al passato. Francesco Ragazzi vede la pandemia come un periodo in cui le cose accadono e poi scompaiono immediatamente e per questo motivo la sua scelta di non presenziare alle ultime fashion week è stata rimpiazzata da un format più tangibile che richiama chiaramente le origini del suo brand.
Era infatti il 2014 quando Rizzoli pubblicava un libro che raccoglieva delle foto scattate dall’attuale designer, in cui le sottoculture del mondo dello skateboard di Los Angeles venivano raccontate spontaneamente da una prefazione di Pharrell Williams. È proprio quel progetto che spinse alla fondazione di Palm Angels ed è esattamente lì che si vuole tornare.
Per presentare la collezione uomo e donna della primavera/estate 2021 è stato quindi realizzato un nuovo volume in edizione limitata edito ancora una volta dalla casa editrice italiana. La sua struttura riprende frequentemente quella dei social network, quasi ad essere un unico feed che sovrappone immagini, lookbook, artwork e contenuti inediti. Inoltre, la partecipazione di alcuni nomi come il celebre fotografo David Sims e l’artista Javier Calleja arricchiscono l’inedita comunicazione analogica della carta stampata.
Tornando alla linea in sé per sé, sappiamo che sarà suddivisa in tre parti, ciascuna delle quali seguirà un preciso tema: la prima, intitolata “Military” approderà negli store questo mese, mentre la seconda, “Fishing Club“, sarà disponibile a marzo, alla quale seguirà “Exodus“, un drop previsto per maggio.