La seconda stagione di coach Inzaghi si appresta a iniziare, con i nerazzurri forti della vittoria della Coppa Italia e memori di un’ottima prestazione agli ottavi di Champions League. Sono molti i cambiamenti in casa Inter, dal grande ritorno di Romelu Lukaku, agli acquisti del calibro di Henrikh Mkhitaryan e André Onana.
Parallelamente, a cambiare saranno anche i kit da gioco. La versione Home è completamente stravolta rispetto a quella della scorsa stagione, con i nerazzurri che hanno deciso di abbandonare il pattern un po’ atipico che aveva accompagnato la squadra milanese durante il campionato 2021/2022. Un’altra grande modifica riguarda lo sponsor commerciale DigitalBits, non più posizionato sulla manica della jersey, bensì sulla parte anteriore.
Le “nuove” strisce della maglietta prendono ispirazione dal design degli anni ’60. Inoltre, la jersey esalta il legame con la città: all’interno del colletto è infatti presente una scritta che riporta il nome di Milano.
In concomitanza con il lancio della nuova maglia, in casa Inter hanno lanciato anche Digital Ecosystem, una piattaforma che permette ai tifosi di vivere il mondo Inter a 360 gradi, specialmente grazie a sito e app che saranno totalmente rinnovati sotto il punto di vista dell’esperienza d’acquisto.
L’Home Kit dell’Inter è disponibile su store.inter.it e negli store fisici in Galleria Passerella e San Siro, Nike Corso Vittorio Emanuele e Nike Milano Loreto.