Lo stadio del Barcellona si chiamerà Spotify Camp Nou

Il Barcellona, che ha passato una stagione difficile e piena di momenti negativi, è pronto a ripartire e la sua rinascita passa ora anche dai nuovi accordi commerciali stipulati dalla squadra. Negli ultimi giorni è arrivata infatti l’ufficialità della chiusura dell’accordo con Spotifycome avevamo accennato qualche tempo fa -, che non solo sarà il main sponsor della squadra, ma acquisirà per la prima volta nella storia anche i naming rights dello stadio Camp Nou.

Le indiscrezioni giravano da tempo, ma ora è ufficiale: Spotify sarà il nuovo main sponsor del Barcellona a partire dalla stagione 2022-23. Tale accordo è coerente con la volontà del club di ricercare nuovi partner commerciali capaci di sposare i loro valori e che allo stesso tempo possano permettergli di mantenere lo status di benchmark globale, dentro e fuori dal mercato, in un ambiente sempre più competitivo. Spotify apparirà sulla parte anteriore delle maglie delle squadre maschili e femminili a partire dalla stagione 2022-23 e resterà per le prossime quattro stagioni. Il colosso musicale sponsorizzerà anche le maglie da allenamento e quelle delle squadre giovanili.

La parte dell’accordo che però ha stupito è senza dubbio quella per cui l’azienda acquisirà anche i diritti sul nome dello stadio Camp Nou, che dal primo luglio si chiamerà Spotify Camp Nou. L’accordo a lungo termine per i diritti del titolo dello stadio entra quindi a fa parte del progetto Espai Barça che trasformerà le strutture e l’ambiente del Club in un nuovo spazio di intrattenimento del Barça, aperto alla città.

FC Barcelona e Spotify utilizzeranno le superfici promozionali dello stadio per presentare e amplificare il lavoro degli artisti.