Lo Staples Center, casa dei Lakers e dei Clippers, oltre che dei Los Angeles Kings di NHL e degli Sparks di WNBA, a partire dal giorno di Natale 2021 si chiamerà Crypto.com Arena. La motivazione per la quale lo storico palazzetto cambierà nome è semplice: è stato stipulato un accordo da circa 700 milioni di dollari in 20 anni.
Parliamo di un agreement storico, in quanto si tratta dell’accordo per la cessione dei “naming rights” (i diritti di denominazione) più redditizio della storia dello sport americano. Dopo ben 22 anni di partnership con l’azienda Staples, la quale è partner dal 1999 (anno di inaugurazione del palazzetto), la casa di Lebron James è destinata a cambiare nome a partire dal 25 dicembre 2021. La società Crypto.com, una delle più grandi aziende a permettere investimenti in criptovalute, dovrà quindi versare la bellezza di 700 milioni di euro in circa 20 anni all’AEG, collettivo proprietario dello Staples Center.
Crypto.com sta cercando di espandersi vistosamente nel mondo dello sport. Oltre ad aver investito nel Basket, apparendo sulla maglia dei Philadelphia 76ers, ha posto le sue radici anche in Serie A, in UFC, in Formula 1 e in NHL.
Un cambiamento radicale che, come tutte le novità, farà inizialmente storcere il naso a molti fan dei Lakers e non solo. Ma visto l’accordo monetario che si cela dietro al cambio di denominazione, sicuramente con il tempo porterà i suoi frutti. La prima partita che ospiterà la Crypto.com Arena sarà il big match tra i Lakers di Lebron James e i Brooklyn Nets di Durant e Harden. Anche i Clippers faranno il loro esordio nella nuova arena ma nel 2024 si trasferiranno all’Intuit Dome, attualmente in costruzione ad Inglewood.
Uno spostamento di soldi notevole che sicuramente scriverà pagine di storia dello sport americano.