La London Fashion Week verrà ridimensionata nel rispetto della Regina Elisabetta

Dopo un susseguirsi di edizioni ancora fortemente segnate dalla pandemia e caratterizzate da un riscontro mediatico decisamente sottotono, la London Fashion Week era finalmente pronta a riacquistare la rilevanza di un tempo. 

Sembrava tutto perfetto: il calendario della kermesse prevista dal 16 al 20 settembre presentava una sfilza di appuntamenti piuttosto interessanti con più di 100 nomi tra designer emergenti e marchi già affermati. Poi però è arrivata la notizia che nessuno avrebbe mai voluto sentire: la Regina Elisabetta II si è spenta all’età di 96 anni nella sua residenza scozzese di Balmoral.

Di conseguenza il British Fashion Council ha presto diramato un comunicato in cui viene annunciato che la settimana della moda verrà ridimensionata nel rispetto del lutto nazionale, con l’annullamento degli after party e la possibilità di presentare le collezioni purché gli eventi non abbiano luogo in corrispondenza del funerale della sovrana. 

Tuttavia alcuni brand come Burberry e Raf Simons hanno già dichiarato di voler cancellare i propri défilé in segno di rispetto.