Luchè e Capo Plaza non sono più amici

Nel suo nuovo libro, uscito con la riedizione di “Potere”, Luchè ha riservato qualche parola per Capo Plaza.

Qualche tempo fa il rapper, durante un’intervista, parlò della mancanza di rispetto di alcuni ragazzini nei suoi confronti. La domanda riguardava probabilmente i featuring presenti nell’album e lui rispose che sì, erano in programma delle collaborazioni, ma dopo aver mandato il singolo di riferimento, queste persone non si erano più fatte sentire.

Non amo essere ignorato, capisci? Questo disco è stato sofferto anche sotto questo punto di vista

Adesso, dopo aver letto alcune pagine di “Potere (Il Giorno Dopo)”, abbiamo capito a chi erano rivolte quelle parole: Capo Plaza.

Cos’è successo?

È semplice, Luchè voleva il featuring di Plaza nel suo nuovo album e, nonostante il rapper si fosse inizialmente prestato disponibile, dopo aver ricevuto il brano non si è più fatto vivo, nessuna risposta, nemmeno per declinare l’offerta.

Queste le parole riprese dal libro di Luchè:

“Seguivo Capo Plaza ormai da tempo, una volta mi disse addirittura che ai tempi dei Co’Sang ascoltava soltanto le mie strofe. La cosa mi stupì, perché le strofe di Antonio erano di livello inarrivabile per qualsiasi rapper italiano, me incluso. Fui comunque contento e pensai di aver iniziato una nuova amicizia in questo business.”

“Passavano le settimane e non avevo sue notizie, iniziai a scrivergli, ma rispondeva massimo una volta al giorno, dicendo sempre che a breve mi avrebbe mandato la sua strofa. Aspettai qualche giorno ancora prima di decidere, mentre vedevo le sue storie con Derfgold in giro per Milano a divertirsi […]. La cosa che mi ha fatto più male, oltre a venire snobbato da un ragazzino di vent’anni con tre pezzi di successo alle spalle, è il non aver ricevuto alcun messaggio di scuse o di tentativo chiarimento da parte sua […]”

“Quest’inverno ho incontrato Capo Plaza ad una sfilata, era seduto molto vicino a me, ma non ci siamo neppure salutati, crede che io lo abbia attaccato in qualche pezzo. Probabilmente il suo smisurato ego gli ha fatto pensare che sarei stato io a chiedergli scusa. Gli auguro tanta fortuna.”

Il motivo del comportamento di Capo Plaza non lo abbiamo capito, ma c’è da dire che Luchè si è tirato fuori dalla questione a testa alta e con un Disco di Platino tra le mani.

Visualizza questo post su Instagram

Potere “Il giorno dopo” è il disco più venduto della settimana. Primo posto in Fimi. Non era facile con un disco che già ha un anno ritornare in vetta alla classifica considerando anche il prezzo alto dovuto al libro in allegato. Lo dedico in primis alla mia famiglia, al mio team, @rosariodross e @startuffo , @chiumms9 e @carminotto, @pizzaboycoco e tutta @bfm_music, @jacopopesce, @umitalia e tutti coloro che hanno contribuito a questo traguardo ma soprattutto ai miei fan che si sono dimostrati una famiglia che continua a darmi amore senza sosta. Vedo che il libro ci sta avvicinando ancor di più. Lo dedico anche a chi mi consigliava di accontentarmi di vivermi la musica come hobby, ai media che non danno spazio a nessuno se non considerato mainstream, alle piattaforme di settore che fanno articoli solo ai personaggi che fanno i punk e dicono le parolacce, ai rapper/trapper che vogliono prendersi quello che ho, a chi fa la Hit estiva, a chi non ammette il mio valore artistico per un ego troppo smisurato o forse per insicurezza, a chi crede che i giovani lo fanno meglio, a chi è pronto a criticarmi dopo tutto quello che ho fatto se faccio un pezzo più leggero, a chi si crede il migliore solo perchè è riuscito a fare numeri alti ma fa musica di mrda, a chi non è in grado di capire che la musica di quello prima è musica di mrda, ai finti umili e alla loro bravura nel manipolare persone ignoranti in materia, a quelli che volevano fare i metallari ma sono finiti a sfruttare la cultura Hip Hop perchè il rock non funziona più, a quelli che non hanno mai scritto un bel ritornello, a chi mi copia il sound e le rime per poi dire che l’hanno fatto prima loro, a quelli che credevano che i likes corrispondessero alle vendite dei dischi, a quelli che snobbano l’urban perchè adesso fanno pop e a quelli che non ti seguono ma ti scrivono in privato. Grazie a tutti, sono davvero felice oggi, perchè siamo al primo posto grazie alla mia storia e non ad un marketing sfrenato.

Un post condiviso da Luche (@luche_official) in data: