In vista del suo 75º anniversario, previsto per il 2025, la Formula 1 ha ufficialmente annunciato l’inizio di una partnership senza precedenti con il gruppo LVMH.
Come precisato nel comunicato stampa pubblicato ieri, l’accordo decennale coinvolgerà alcuni dei brand più importanti della holding francese, tra cui Louis Vuitton, Moët Hennessy e TAG Heuer.
“Le persone, la ricerca dell’eccellenza e la passione per l’innovazione sono al centro delle attività delle nostre maison e della Formula 1. Nello sport automobilistico come nella moda, nell’orologeria o nel mondo dei vini, ogni dettaglio è cruciale nel percorso verso il successo. Questa incessante ricerca di superare i limiti è ciò che ispira la nostra visione e ciò che vogliamo trasmettere attraverso questa grande partnership tra Formula 1 e il nostro gruppo.”
Bernard Arnault, Presidente e CEO di LVMH
Alla base di questa unione c’è l’intersezione tra i valori della società di Bernard Arnault e quelli della massima serie del motorsport, che promette di offrire un’esperienza unica attraverso la sinergia tra il mondo adrenalinico delle corse e il savoir-faire. In altre parole, assisteremo ad attivazioni ad hoc, edizioni limitate e contenuti esclusivi che offriranno ai fan l’opportunità di vivere il meglio di entrambi i mondi.
“Il nostro sport si fonda sulla ricerca incessante dell’eccellenza, un valore che è anche al cuore di LVMH. Sono entusiasta di annunciare questa partnership storica che inizierà nel 2025. Mentre la Formula 1 continua a crescere a livello globale attirando un pubblico sempre più diversificato, la forza e l’ampiezza di LVMH lo rendono il partner perfetto per migliorare ulteriormente l’esperienza dei nostri fan e valorizzare il patrimonio del nostro incredibile sport.”
Stefano Domenicali, Presidente e CEO di Formula 1
La collaborazione tra il leader mondiale del lusso e la principale tra le discipline automobilistiche nasce in un momento di grande popolarità per il brand F1, la cui rilevanza culturale e il crescente entusiasmo a livello globale continuano a segnare nuovi traguardi oltre lo sport.
I dettagli completi del deal saranno rivelati all’inizio del prossimo anno, ma già da ora è chiaro che questo sodalizio segnerà un punto di svolta per entrambe le parti.