Sport

La maglia del Milan della stagione 2015/2016 diventa un NFT

Articolo di

Redazione

L’account Twitter di Fansea, marketplace di NFT, ha reso ufficiale il primo progetto su Blockchain del club milanese. L’accordo tra AC Milan e Bitmex ha reso possibile questo progetto che ha radici geograficamente molto lontane. Il progetto nasce infatti da una missione in Sudan da parte del fotografo Jan Grarup, che ha notato un bambino indossare la maglietta del Milan appartenente alla stagione 2015/2016 con il nome di Balotelli sulla schiena. La maglia in pessime condizioni e rattoppata più volte dal bambino, è stata portata in Italia da Jan Grarup stesso e successivamente consegnata nella sede del Milan.

Il progetto, che ha visto la maglietta trasformata in NFT, ha chiaramente uno stampo non-profit e verrà venduto in edizione limitata: esattamente in 75.817 copie digitali – cifra che corrisponde alla capienza dello stadio San Siro -, con il ricavato che verrà donato alle organizzazioni benefiche per i rifugiati di guerra ucraini. Alexander Schlicher, CEO e fondatore di Bitmex, si è dichiarato entusiasta del progetto, con la sua azienda e la piattaforma FanSea che continuerà a supportare il Milan per progetti futuri. L’NFT della maglietta verrà rilasciato il 29 aprile e potrebbe aprire una strada innovativa per scopi benefici lanciati su piattaforme digitali.