Le maglie della Rappresentativa di Lega Pro sono sorprendenti

Lega Pro sta facendo un gran lavoro per rinnovare l’immagine della nuova Serie C e le maglie della Rappresentativa Lega Pro da parte di Erreà ne sono una chiara testimonianza.

Nella ricerca di un’immagine nuova e appetibile, Lega Pro si sta impegnando per creare un brand vero e proprio, cosa non facile per una terza categoria che peraltro include 60 squadre. Per questo si sta muovendo con passi brevi ma decisi, spesso legati alla propria identità di marketing.

Ottima scelta quella di puntare sui 60 anni della Lega Pro, numero che abbiamo già visto parlando delle squadre. L’aver raggiunto il palco di Sanremo, con la consegna del pallone celebrativo al conduttore Amadeus, è un trampolino importante su cui altre categorie o federazioni anche maggiori hanno deciso di non saltare.

La scelta del pallone, denominato C60, è un esempio della nuova linea della Serie C: materiali innovativi, look vintage e una notevole quantità di dettagli atti a incuriosire e raccontare storie, legandosi al territorio.

Il lavoro di Lega Pro con Erreà va oltre la produzione di materiale. Da poco infatti hanno organizzato una giornata incentrata sul valore della maglia da calcio come primo strumento di promozione per le squadre, un tema importante che ha infatti coinvolto tutti e 60 i responsabili di marketing. Insieme hanno assistito al processo creativo alla base della creazione delle maglie e conseguentemente hanno presentato le nuove divise della Rappresentativa.

I colori azzurro e bianco, ispirati a quelli della Nazionale Italiana, sono spezzati da una particolare grafica sfumata del tricolore. Classica e moderna al tempo stesso, come a rimarcare che è di una Nazionale che stiamo parlando, seppur su base provinciale.

Per la terza maglia la Serie C ha deciso di puntare tutto sull’innovazione. Creata proprio dal brainstorming nella sede di Erreà con i già citati responsabili di marketing, l’ultima divisa della Rappresentativa trova le sue radici stilistiche nei social media, i cui colori identificativi e identità grafiche vengono adattati al design della maglia in un mix davvero originale.

Il piano di Serie C ed Erreà è ambizioso ma decisamente valido e interessante. Secondo un recente studio di impatto, Lega Pro genera 580 milioni e, in particolare, riesce a triplicare il prodotto economico per ogni euro distribuito o investito se paragonato alla media del paese. Interessante sarà vedere i prossimi passi.