Maserati e fragment design svelano la loro collaborazione

Un’opera d’arte a quattro mani e a due voci. Dopo alcuni mesi passati dall’annuncio, Maserati e fragment design hanno finalmente rivelato tutti i dettagli sulla loro collaborazione, la quale si inserisce nel programma di customizzazione Maserati Fuoriserie, pensato per offrire ai clienti un’esperienza personale che va incontro a ogni tipo di esigenza e gusto.

Hiroshi Fujiwara, colui che già dagli anni Ottanta rappresenta un punto di riferimento per la cultura streetwear nata ad Harajuku e che in tempi non sospetti ha ridefinito il concetto di partnership, ora presta la sua inconfondibile visione creativa alla Casa del Tridente, portando con sé lo spirito “itanji“, termine traducibile come “anticonformista” che in questo caso rappresenta un’attitudine audace guidata dalla fusione tra il design italiano e la perfezione giapponese.

Da questo incontro viene concepita una Special Edition della Maserati Ghibli realizzata sulla base della versione Granlusso, declinata nelle due varianti Operanera e Operabianca per un totale di 175 unità in tutto il mondo. L’auto vanta un carattere in bilico tra atmosfere urban e un’idea di lusso contemporaneo in cui la cura maniacale per i dettagli fa davvero la differenza, come dimostrano per esempio la calandra con logo sulla griglia e la scritta M157110519FRG sulle prese d’aria.

Inoltre, per celebrare il progetto è stata creata anche una capsule collection esclusiva, composta da una serie di capi iconici come felpe, t-shirt e cappellini in cui emerge utilizzo di co-branding abbinati allo slogan “FRAGMENT MEETS Maserati“.