Michael Jordan entra nel metaverso con la sua startup

Michael Jordan lancerà il prossimo anno una nuova piattaforma che permetterà ai fan di investire sui propri atleti preferiti, tutto tramite NFT

La piattaforma chiamata Heir, per come è stata presentata fino ad ora, sarà divisa in gruppi esclusivi legati a ciascun atleta ai quali le persone potranno accedere tramite l’acquisto di un abbonamento NFT, scelto a seconda del giocatore che vorranno supportare. Una volta che il gruppo è al completo, i nuovi membri potranno entrare a farne parte soltanto se uno dei già presenti decide di uscire, vendendo quindi il proprio abbonamento a un prezzo maggiorato che varierà a seconda della crescita che l’atleta ha avuto nel tempo. Questi ultimi vedranno il loro guadagno arrivare da ogni transazione che avviene sulla piattaforma.

L’obiettivo, soprattutto per gli atleti più giovani, è quello di riuscire a guadagnare direttamente dai propri sostenitori, ma anche garantire a questi ultimi una maggiore vicinanza alla vita dello sportivo in questione, un po’ il modo in cui adesso funziona Twitch

Coloro che saranno all’interno del gruppo avranno infatti la possibilità di accedere a contenuti esclusivi, ma anche di entrare maggiormente in contatto con la vita personale dell’atleta; la piattaforma sarà ad esempio collegata alla playlist Spotify e all’account Netflix dell’atleta, in modo da sapere in un dato momento che cosa sta ascoltando o guardando.

La startup in cui Jordan sta investendo insieme al figlio, Jeffrey Jordan, strige l’occhio al metaverso e a tutte le novità che riguardano il Web3 e ha già accumulato investimenti per $10 milioni.