Come ci confermano i dati rilevati dell’ultimo report annuale di Lyst, la sostenibilità si sta dimostrando un fattore sempre più fondamentale all’interno dell’industria della moda.
Alcune aziende come NOAH però non sono ancora pronte e hanno dichiarato la propria difficoltà nel diventare sostenibili. Ma non è il caso di MISBHV, che in questi giorni ha colto l’occasione per comunicare attraverso i social le diverse iniziative intraprese per rispettare l’ambiente.
Il primo passo è stato quello di realizzare un packaging totalmente biodegradabile e riciclabile, senza l’utilizzo di acidi e sostanze chimiche dannose come il cloro. Dopodiché il brand ha precisato che tutti i capi derivati dalla sua famosa linea MISBHV SPORT vengono fabbricati in Unione Europea con filati interamente riciclati sfruttando l’energia solare.
Per quanto riguarda il futuro invece, il marchio si impegnerà entro il 2021 a produrre tutte le sue collezioni utilizzando cotone organico privo di fertilizzanti e pesticidi sintetici riducendo anche del 71% lo spreco d’acqua e del 62% quello di energia.
Molto probabilmente quello di MISBHV sarà solo uno dei tanti casi a cui assisteremo nel corso dei prossimi anni, ma quello che è sicuro è che con un po’ di impegno tutti possono farcela.