Dopo il clamoroso successo riscontrato a Milano e Parigi, “Dal Cuore Alle Mani: Dolce&Gabbana” si prepara ad arrivare a Roma.
Dal 14 maggio al 13 agosto la mostra dedicata alla maison sarà infatti visitabile a Palazzo Esposizioni Roma, luogo simbolico della cultura visiva contemporanea e del patrimonio condiviso progettato da Pio Piacentini e inaugurato nel 1883.
Non un semplice riallestimento, ma una narrazione ripensata per il contesto in cui le creazioni di Domenico Dolce e Stefano Gabbana entrano in dialogo con l’impianto architettonico neoclassico attraversando un vero e proprio viaggio nel tempo: è così che si presenta la nuova tappa dell’esposizione, la quale offre una vetrina dell’impareggiabile maestria e dell’artigianalità espresse dal marchio.



Presenti quindi anche tre nuove sale: “Arte Sarda”, “Anatomia Sartoriale” e “Cinema”. La prima è un tributo alla ricchezza del patrimonio tradizionale della Sardegna, la seconda invece racconta la corsetteria e lo studio delle forme del corpo umano come elemento essenziale della storia dell’abbigliamento, mentre la terza vede uno speciale omaggio all’arte unica di Giuseppe Tornatore.
Ecco allora che il percorso espositivo si sviluppa in un susseguirsi di spazi immersivi su una superficie di circa 1.500 metri quadrati, esplorando il pensiero creativo e non convenzionale del brand nel mondo del lusso.