Nel 1965 ha rivoluzionato i guardaroba di tutto il mondo trasformando il suo nome in un punto di riferimento nell’abbigliamento antipioggia e antivento con un capo che è diventato un vero e proprio must-have. Stiamo parlando di K-Way®, che quest’anno festeggia il suo sessantesimo anniversario e per l’occasione ha organizzato una mostra unica nel suo genere.
Curata da Nova Express e Gianluigi Ricuperati, l’esposizione si intitola “In Y/Our Life – The Hidden Side of Everyday Things” e inaugurerà il 25 febbraio al Museo della Permanente di Milano prima di proseguire con altre tappe in giro per il mondo. Il suo scopo è quello di raccontare non solo l’iconicità del brand francese, ma anche l’impatto culturale e commerciale degli altri marchi entrati nella vita di tutti i giorni attraverso un percorso tra archivi, design e arte.
Il progetto coinvolge infatti anche Bic®, Borotalco®, Borsalino®, Chupa Chups®, Bialetti®, Moleskine®, Pongo®, Polaroid®, Post-it®, Rollerblade® e Scotch™, aziende i cui prodotti affascinano tutti da decenni.
Il percorso espositivo si articolerà in tre sezioni distinte. La prima, denominata “Happy when it rains”, ci porterà in un viaggio attraverso l’archivio storico di K-Way, dove oggetti originali e pezzi iconici raccontano decenni di innovazione e cambiamento, dai primi impermeabili alle sue evoluzioni più moderne. La seconda, “Everyday Icons”, attraversa invece la storia dei partner con prototipi, pubblicità, video e testimonianze; mentre la terza, chiamata “In Y/Our Life”, espone opere, installazioni, invenzioni e racconti ispirati ai valori e al DNA di tutti frutto del lavoro di artisti come Francesca Casale, Serafin Gerber, Agostino Iacurci, Koo Jeong-A, Eva Jospin, Masha Leonenko, Tomáš Libertíny, Andrea Magnani, Emiliano Ponzi, Luisa Rabbia, Leanne Shapton, Patricia Urquiola e Olimpia Zagnoli.
Inoltre, ad arricchire ulteriormente l’esperienza ci penseremo talk, workshop e attività varie.