In mostra a Shanghai i pezzi più iconici di Gucci

Prima di dare inizio al nuovo capitolo di Sabato De Sarno, la cui collezione di debutto verrà ufficialmente presentata in occasione della Milano Fashion Week di settembre, Gucci celebra il suo heritage con una mostra itinerante.

La retrospettiva prende il nome di Gucci Cosmos ed è stata curata dalla teorica e critica di moda Maria Luisa Frisa con lo scopo di raccogliere i modelli d’archivio della maison che hanno definito un’epoca, in un percorso ludico suddiviso in otto mondi immersivi ideati dalla famosa artista britannica Es Devlin.

Gucci ha sempre tracciato il proprio percorso, valorizzando un’eredità che affonda le sue radici nell’artigianalità, ma sempre presente al punto d’incontro tra moda e cultura. In questo senso Gucci Cosmos è una vera e propria celebrazione dell’evoluzione del brand nel corso dei suoi 102 anni di storia, grazie all’ingegno e ai prodotti iconici che hanno sempre caratterizzato Gucci e che continueranno a farlo.

Marco Bizzarri, Presidente e CEO di Gucci

Tra i pezzi più iconici dei 102 anni del brand ci saranno quelli realizzati dal fondatore Guccio Gucci, ma anche alcune creazioni dei suoi eredi creativi, da Tom Ford ad Alessandro Michele, passando ovviamente per Frida Giannini.

Secondo i programmi, Gucci Cosmos sarà al West Bund Art Center di Shanghai dal 28 aprile al 25 giugno, per poi partire per altre destinazioni in tutto il mondo.