Nasce il Netflix del calcio targato FIFA

La FIFA ha i piani molto chiari per il suo imminente futuro. È stata infatti ufficializzata “FIFA+”, la nuova piattaforma di streaming che verrà dedicata solo ed esclusivamente al mondo del calcio. Secondo i piani di Charlotte Burr, CEO di FIFA+, la piattaforma ha l’obiettivo di distribuire mensilmente circa 1400 match; ha al contempo specificato che le partite dell’imminente mondiale che si terrà in Qatar non saranno incluse nel servizio in quanto i diritti televisivi sono già stati distribuiti ai selezionati servizi di broadcasting.

Non sarà questa l’unica novità offerta dalla piattaforma, infatti, la feature in grado di generare più hype è quella riguardante l’archivio di highlights di match dei più importanti incontri di calcio degli ultimi 70 anni. Grazie alla condivisione di circa duemila ore di highlights, la FIFA disporrà di un vero e proprio museo digitale. Le novità non si esauriscono qui, con la piattaforma che è pronta a far debuttare già dai primi giorni alcuni documentari sulle grandi star del calcio mondiale moderno. Infatti, “Ronaldinho: the happiest man in the world” e “Dani Crazy Dream”, sono i titoli dei documentari che narreranno delle vicissitudini rispettivamente di Ronaldinho e Dani Alves.

Non sono previsti – almeno inizialmente – abbonamenti per la piattaforma, nonostante i piani alti di FIFA abbiano già spoilerato che nei mesi a venire verrà richiesto il pagamento di un abbonamento. In occasione del lancio della piattaforma di streaming, Gianni Infantino si è sbilanciato dicendo che questa novità porterà a una nuova connessione tra gli appassionati e le piattaforme digitali e anche una solida democratizzazione del mondo del calcio.