New Balance sceglie Parigi per presentare le nuove uscite esclusive

La corsa di New Balance non si ferma. Dopo l’annuncio di tre nuove colorazioni delle 860v2 in collaborazione con Aimé Leon Dore, il marchio di Boston ha scelto Parigi come location per presentare alcune nuove uscite in esclusiva, dimostrando – ancora una volta – di saper unire la tradizione e le silhouette iconiche del marchio alla visione di alcuni degli artisti e designer più acclamati di oggi.

A dimostrazione di come l’heritage e le abilità tecniche siano ancora un punto focale per New Balance, lo store situato nel Marais – nel cuore di Parigi – è stato trasformato da Franck Pellegrino con arredi, opere e allestimenti che celebrano sia l’estetica artigianale dell’artista sia la palette del marchio. Il negozio sarà anche l’unica location nel mondo in cui saranno disponibili due nuove versioni delle 990v6 e delle 997 della linea Made in USA. Oltre che per gli interni in raso bordeaux, l’utilizzo di materiali di alta qualità e la produzione interamente realizzata negli Stati Uniti, le scarpe si distinguono per una palette dominata da colori neutri – come le diverse sfumature di beige e marrone – accesa però da dettagli dorati e verde scuro. 

In più, a completare la collaborazione con Franck Pellegrino troviamo anche due maglie – una t-shirt e una longsleeve – con speciali grafiche, realizzate dallo stesso artista, e l’indirizzo dello store, prodotte in tiratura limitata e anch’esse in vendita solamente a Parigi.  

Ma non finisce qui. Insieme all’eccellenza in ambito sportivo e all’aspetto di manifattura artigianale, New Balance ha voluto rinnovare la partnership – consolidata ormai da diverso tempo – con Joe Freshgoods, creativo di Chicago e fondatore del marchio omonimo, per dare un nuovo significato al concetto di famiglia. Nasce così “A Friend Named Cousin”: un progetto che spazia dal lato prodotto – con calzature e abbigliamento – all’esperienza fisica con una mostra nella capitale francese. 

La silhouette scelta da Joe Freshgoods per l’occasione è quella delle 990v6, che si tingono ora di due nuove sfumature accese di rosso e di azzurro, caratterizzando le calzature interamente monocromatiche. Anche nella capsule di abbigliamento, denominata “From Prom to Paris”, a dominare sono propri questi due colori, con il rosso a rappresentare la città di Parigi e l’azzurro la cultura americana e il suo celebre ballo di fine anno. Oltre ai più tradizionali pantaloncini e t-shirt, la collezione comprende una tracksuit e una jersey ispirata al mondo del football. 

Anche nel caso di Joe Freshgoods, però, il suo apporto alla collaborazione con New Balance non si è limitato al design di nuovi prodotti, ma si è arricchito della mostra sempre dal titolo “A Friend Named Cousin”. Il valore della community e delle relazioni interpersonali – che vanno oltre ai legami di sangue – sono al centro dell’esposizione, nella quale sei artisti da tutto il mondo hanno dato la loro personale interpretazione di cosa significano amicizia, amore e identità culturale nella società di oggi. In particolare, Jewel Ham, Teoni Hinds, Banga Minthe, Jahlil Nzinga, Rello e Goldie Williams sono i sei creativi scelti da Joe Freshgoods per sottolineare, ognuno con un mezzo e uno stile differente, l’importanza, oggi più che mai, di appartenere e riconoscersi in una cultura o in una comunità, che sia per la condivisione di valori o semplicemente per sentirsi accettati. 

L’obiettivo di New Balance è chiaro. Non basta più cavalcare – o determinare – i trend del momento, e nemmeno aggiungere il nome di personalità di spicco per attirare l’attenzione. Ciò che conta è creare un racconto dietro ogni progetto, aggiungere un dettaglio o un’immagine in più che differenzi il marchio dal resto della competizione, trasformando un prodotto nel simbolo di una comunità o – come direbbe Joe Freshgoods – di una famiglia