Il 4 luglio è un giorno sacro per gli americani. Questa data sancisce la liberazione delle 13 colonie della Gran Bretagna, tra cui anche New York. Ogni anno la casa di Beaverton prende parte alle celebrazioni rilasciando sneakers e pack esclusivi.
Quest’anno però, la situazione è incerta: sull’heel della nuova Air Max 1, infatti, comparirebbe la bandiera americana disegnata – forse – da Betsy Ross.
Le storie dietro questo primo design sono molto controverse. Commissionatale da George Washington, Betsy propose il cambiamento dalle stelle a sei punte a quelle con cinque. Ma non è tutto, il problema prosegue anche sulla legittimità. In quello stesso periodo altri 17 cucitori e sarti erano all’opera per la bandiera americana e non ci sono certezze storiche che il concept sia realmente il suo.
Con un tweet, Nike aveva confermato che la maternità della bandiera non avrebbe impedito la release, né tantomeno il suo essere la versione più vecchia dell’attuale.
L’ex quarterback dell’ NFL Colin Kaepernick avrebbe, a quanto pare, egli stesso intimato a Nike di riconsiderarne il rilascio. Diventato attivista sociale, avrebbe trovato offensivo sdoganare quella bandiera antiquata che ricorda un periodo in cui la schiavitù era all’ordine del giorno.
Dunque, tutte le release sono state bloccate e cancellate. I pochi pezzi in circolazione, quelli che già avevano raggiunto gli store, sono valutati a circa 1.000 dollari su StockX, come andrà a finire?