In attesa dell’inizio delle Olimpiadi di Parigi, Nike ha annunciato la sua collaborazione con uno dei luoghi storici della città francese, il Centre Pompidou, per festeggiare lo sport e la cultura.
E lì, al Centre Pompidou, Nike aprirà la sua mostra “Art of Victory” il 24 luglio, celebrando il percorso di innovazione di Nike Air nel luogo che ha ispirato il design rivoluzionario dell’Air Max 1 quasi 40 anni fa. Nike trasformerà inoltre la facciata del Centre Pompidou in una tela che esporrà storie di sport in uno degli spazi esterni caratteristici di Parigi, dove avranno luogo anche una serie di esperienze sportive per tutti. Questa presentazione richiama la celebrazione del 30º anniversario dell’Air Max 1 al Centre Pompidou nel 2017.
“Penso che il messaggio di questa partnership, per me, sia quello di andare avanti e essere audaci quando si ha una buona idea,” ha affermato Tinker Hatfield. “Vai avanti e prendi un rischio. Sii almeno un po’ dirompente, così le persone noteranno quello che stai facendo. Credo che questo sia vero sia per l’edificio che per la Air Max 1. La tecnologia è importante, ma è l’essere dirompenti che ha contribuito al successo.”
È stato proprio Hatfield che durante un soggiorno a Parigi visitò il Centre Pompidou e rimase profondamente affascinato dalla contrapposizione tra lo stile architettonico classico della città, e quello dell’edificio stesso. Quando Nike gli chiese di disegnare il modello più stabile della collezione “Air”, il neo assunto di Nike fu ispirato dalla visione del palazzo e decise di applicare il concetto di visibilità interna alla scarpa. Nacque così, nel 1987, la prima Air Max con maggiore ammortizzazione e cuscinetto d’aria visibile.
In questo contesto di celebrazioni, Nike ha integrato anche l’arte. Troviamo infatti una scultura pubblica e skateabile, la “Cycloid Piazza”, progettata dall’artista francese Raphael Zarka con la collaborazione dell’architetto Jean-Benoît Vétillard e commissionata dal Centre Pompidou con il supporto di Nike. Un’installazione che invita il pubblico a interagire con l’arte in un modo nuovo.
La mostra “Art of Victory” invece sarà aperta dal 24 luglio all’11 agosto. Per visitarla e saperne di più sul programma esterno al Centre Pompidou è necessario registrarsi sul sito Paris.nike.com.